Non è piu possibile aggiungere commenti.
giovedì 02/06/16 21:15
I soldi in tasca - Giovani e pubblicità
di Francesca Luvini e Mariano Snider
Nella nostra società si diventa consumatori molto presto. Bambini e ragazzi sono rapidamente portati a confrontarsi con i soldi. Sono pronti? Sono preparati? Spendere risulta decisamente più facile che risparmiare o rinunciare e non sono pochi gli adolescenti già inguaiati dai debiti. Come portarli a gestire il denaro in modo consapevole? Chi lo deve dare? Abbiamo messo alla prova alcuni bambini in un supermercato, un gruppo di apprendisti alle prese con la stesura di un budget e dei liceali con le strategie pubblicitarie. Le loro risposte tra il Ticino e la Val Poschiavo.
Ospite in studio Sonia Lurati, pedagogista
Commenti conclusi!
Ultime puntate
La paga la si riceve dopo aver lavorato... è il risultato della fatica di tutto un mese. La paghetta invece? A sei anni poi...
Come mai i bambini e anche questa famiglia fanno la spesa alla Coop? Sappiamo che è uno dei negozi più cari della Svizzera
si vabbe ma probabilmente il padre ha un buonissimo stipendio se no con 8 figli non potrebbe versare un contributo ai piu grandi
Cosa si vuol pretendere dai giovani se il 99% degli adulti non sa spiegarti cosa sono esattamente i soldi? Non sarebbe male se a Tempi Moderni al posto della "domanda-selfie" approfondissero un po' seriamente la questione...ma visto che il tempo è denaro e come dice il Filosofo Umberto Galimberti il denaro non è più un mezzo ma il fine di tutto...ti saluto, cara la mia civiltà nella quale viviamo :-(
Per non essere bollati come degli emarginati, nella nostra società bisogna avere le marche che hanno tutti
La verità è che i soldi sono ancora un argomento tabù, bisognerebbe cominciare a dire chiaramente quanti soldi girano in famiglia
Magari noi genitori facciamo tutto un discorso sui soldi poi il nonno o la nonna gli passano qualcosa “sottobanco” e allora tanto vale… noi facciamo la figura dei cattivi e loro quella dei buoni
Giusto dire che bisogna dare delle regole da subito, ma quando il figlio ti si butta per terra al supermercato davanti a tutti, non è facile stare a spiegare le regole….