Un campo di grano nel Mendrisiotto (�Ti-Press/Davide Agosta)
Da qualche anno migliaia di persone in Svizzera hanno deciso di bandire dalla loro alimentazione tutto ciò che contenga glutine. In pratica ciò significa ad esempio rinunciare alla pasta e al pane. C’è chi lo fa perché intollerante al glutine, e questi sono in generale i celiaci o chi ha sviluppato una forte sensibilità alla sostanza. C’è invece chi lo fa per scelta, anche se non ne avrebbe bisogno. Lo fanno perché dicono di stare meglio e accusano il glutine di essere causa di sensazioni di affaticamento, di problemi circolatori e di malesseri generali. Vero o falso? Un fatto di moda o una cautela giustificata? Inoltre cosa è il glutine e a cosa serve? A Falò uno spaccato interessante su un problema alimentare sempre più diffuso.