Sentieri di fede, sentieri di pietra

Settimanale d'informazione. A cura di Roberto Bottini

Sentieri di fede, sentieri di pietra

di Antonio Ferretti

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Ogni anno, in 300 mila, si mettono in marcia per seguire il cammino di Santiago di Compostela; 40 mila seguono la Via Francigena alla volta di Roma. I pellegrinaggi vivono un boom straordinario e anche dal Ticino sono partite centinaia di persone. Da dove viene tutta questa voglia di camminare? Risponde ad un bisogno interiore o alla speranza di perdere qualche chilo? E c’è ancora chi lo percorre per fede? Ma chi vuole andare a piedi, trova itinerari stupendi anche appena fuori dalla porta di casa. In Ticino ci sono migliaia di chilometri di sentieri; da quello facile e pianeggiante a quello impegnativo d’alta quota. Sono tutti ben segnalati? E chi si occupa della manutenzione? Sono adatti ai turisti di oggi?