In Ticino operano un centinaio di guaritori e un migliaio di terapisti complementari. Hanno uno statuto diverso gli uni dagli altri e fanno cose diverse, ma hanno un punto in comune, i loro metodi sono alternativi a quelli della “medicina ufficiale”. Formano una galassia variegata e il numero di persone che fanno ricorso ai loro servizi è importante. C’è chi fugge dalla medicina tradizionale e chi è semplicemente curioso, anche perché talvolta le casse malati rimborsano queste prestazioni. Nel settore è però in atto un cambiamento importante; i guaritori non possono più fare pubblicità né ricevere compensi. Perché si è presa questa decisione? E che tipo di sorveglianza ci sarà?
Ospite in studio Anna Cerutti Marchesi, dell’Ufficio sanità DSS.
Oroscopi, tarocchi e cartomanti. C’è chi vuole conoscere il futuro, chi cerca un aiuto per risolvere problemi affettivi o di lavoro. Il mondo della cartomanzia e dell’astrologia è assolutamente multiforme e variegato, dove si trovano persone oneste e corrette, ma dove si può anche essere vittime di truffe. Viaggio di Falò tra divinazione, esoterismo e dintorni.