Edoardo Albinati

con Damiano Realini regia Fiorenzo Mordasini produzione Maurizio Canetta

(RSI)

Edoardo Albinati

LA 1, domenica 5 marzo, 19:15

Di sicuro è il suo momento. A 60 anni Edoardo Albinati è divenuto uno scrittore molto popolare, e lo è diventato grazie ad un libro di 1300 pagine, frutto di 9 anni di lavoro.

Chi avrebbe mai detto che “La scuola cattolica”, pur spinto da un premio importante come lo Strega 2016, riuscisse con la sua mole ad imporsi su vasta scala. Eppure questa lunga e profonda riflessione attorno al lugubre massacro del Circeo ha fatto breccia anche nelle vendite.

Intellettuale lucido ed elegante, Albinati saprà fotografare lo stato della nostra società con parole precise e puntuali, partendo dal racconto del suo percorso esistenziale: figlio della classe agiata romana, testimone di un periodo tanto creativo quanto violento (anni 70), docente nel carcere di Rebibbia, padre, narratore e poeta.

Un’occasione dunque, quella al Gioco del Mondo, per conoscere da vicino una delle migliori penne in circolazione, nonché prossimo protagonista dell’evento culturale locarnese “L’immagine e la parola”. Inoltre Albinati, in studio, ci regalerà una sorpresa. A forma di occhiali, firmati…