Il Gioco del Mondo
Un ospite settimanale intervistato attraverso un dado e una pedina
L’intervista si sviluppa attraverso il lancio dei dadi per stabilire un percorso narrativo apparentemente casuale (l’azzardo della vita), dentro il quale l'ospite è stimolato a raccontarsi, rivelando aspetti non sempre sondati della propria personalità. C’è una pedina, c’è un piano di gioco, le cui caselle rappresentano le stazioni della vita (dalle amicizie, ai sogni, agli amori, ai vicoli ciechi), tra le quali l’ospite si muove per creare un percorso anche sorprendente, poiché il dado può portarlo dove non necessariamente egli vorrebbe andare. Non si vince o si perde, ma si gioca con sé stessi davanti al pubblico. Per i telespettatori vi è la curiosità di seguire il percorso dell’ospite, ma anche la tentazione di immedesimarsi e di immaginare le proprie risposte.
- Bande e Cuori
- Uno per tutti
- Svizzera e dintorni
- Svizzera e dintorni - La via Idra
- Come va?
- DOC
- Dentro la rete
- SOS Peo
- Non è Politicamente scorretto
- Eureka!
- Il Gioco del Mondo
- Il Quotidiano
- Sere d'estate
- Viaggi al buio
- A piedi nudi nel parco
- Sei centro
- Puoi cucinarlo anche tu
- Vacanze a km 0
- Eurovision
- Ta-Pit
- Svizzeri di successo
- La casa dell'arte
- La mia Banda suona il …. Natale
- Il giardino di Albert LIS
- Un giorno da
- FuoriClasse
- Svizzeri a Los Angeles
- Il segreto dell'eccellenza
- Speciali Elezioni
- Borotalk
- Prova a Chiedermelo
- Memory
- Telegiornale Lingua dei segni
- Dataland
- Filo diretto
- Animalopus
- Immagini e storie di lassù
- Svizzeri a Mosca
- Siamo la Svizzera
- 4 villaggi - 1 paese
- Segni
- Moviola 340
- Politicamente scorretto
- La Casa della scienza
- La mia banda suona il folk
- Casa Flora
- Turné Soirée
- Cartoni e serie per bambini
- Locarno Festival
- Cucina nostrana
- Parte della nostra storia
- Rega 1414 - Soccorso in arrivo
- Grilli & Grill
- Ingresso Libero
- ZEROVERO
- Alta Fedeltà
- Info Notte
- Sul cocuzzolo della montagna
- Malatempora
- TecheGiornale
- Vuoi quei kiwi
- Via col venti
- Meno30, agli albori del Quotidiano
- Papàblog
- Portrait
- Insieme
- Come dire ... festa!
- Patti chiari
- Cuochi d'artificio
- Tempi moderni
- Telegiornale
- Molla l'osso
- Il Rompiscatole
- Classe politique
- Colazione con Peo
- C'ero anch'io
- Il nostro ambiente
- Via per sempre
- Svizzera e dintorni - In cammino sul crinale
- Sottosopra 9.0
- Turné
- Strada regina
- Segni dei tempi
- Natura viva
- Storie
- Paganini
- Il giardino di Albert
- Il filo della storia
- Falò
- Cash
- Dinastia Knie
- Meteo
- Arti liberali
- Rivediamoli - Compagnia bella
- Rivediamoli - A modo mio
- Pronti, ri...partenza, via!
- 4 minuti con...
- Commedie dialettali
- Speciali Covid-19
- Tutti a casa
- Documentari
- Serate tematiche
- L'avvocato
- Il terzo invitato
- Boxershorts: uomini si nasce
- Albachiara in TV
- Capanne alpine
- Grandi Doc
- Acqua, che passione!
- Haute Route, avventura sulle alpi
- Un anno nei vigneti
- In pericolo sul Cervino
- Cuntrasts
- Sguardi sul mondo
- Arena
- Serate Evento
- Korea della sera
- Calcio: La Partita
- In viaggio sul San Gottardo
- Hockey: La Partita
- 60 minuti
- Linea Rossa
- Memoria del presente
- Superalbum
- LA2DOC
- La Domenica Sportiva
- Sportsera
- Sport non Stop
- Democrazia diretta
- Documentari Intrattenimento
- Affari di famiglia