Quello sull’età di pensionamento è un dibattito che infiamma la politica fin dagli anni 70. Lo scorso 24 settembre abbiamo votato sulla Previdenza vecchiaia 2020, che avrebbe previsto, tra l’altro, l’innalzamento dell’età di pensionamento delle donne a 65 anni. Nel 1988 cittadini e cittadine svizzeri dovettero esprimersi in votazione su un’iniziativa, lanciata dalle organizzazioni progressiste, che proponeva di abbassare l’età di pensionamento per gli uomini a 62 anni e per le donne a 60. In un dibattito condotto da Corrado Barenco, si confrontarono allora favorevoli e contrari all’iniziativa, fra cui Giuseppe Sergi e Adriano Cavadini.
I due politici si sono ritrovati a dibattere nello studio del Quotidiano: il tema è sempre lo stesso, ma in 30 anni il mondo è cambiato…