Mettersi in proprio è sogno di molti. Anche in Ticino. Ma spesso non si sa da che parte iniziare.
Il Cantone offre alcuni strumenti per orientarsi e soprattutto consulenza, formazione e aiuti finanziari.
L’esperienza di un’allevatrice, di uno specialista di pulizie e di una podologa.
C’è anche chi – volontariamente – offre le proprie competenze per aiutare i potenziali neoimprenditori: l’Associazione Amisi, che opera in collaborazione con l’Ente regionale per lo sviluppo Locarnese e Vallemaggia.
A seguire nella puntata, un servizio su due temi di grande attualità, economia locale e impatto ambientale. Questi sono gli argomenti di cui si sono occupati gli allievi di una classe di 4 della Scuola Cantonale di Commercio di Bellinzona.