L'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS potrebbe avere un effetto domino sull'economia - Natalia Ferrara (co-direttrice ASIB) ribadisce a Modem: "Necessaria una Task Force d'emergenza"
Il 2022 era il primo anno per le nozze fra coppie dello stesso sesso in Svizzera - ne sono state celebrate 749 - e per le registrazioni dei cambiamenti di sesso: ce ne sono state 1'171
Il presidente cinese atteso da Vladimir Putin per una visita di tre giorni, aperta da due articoli firmati dai due leader – Xi sull’Ucraina: “Soluzioni non facili, serve pragmatismo”
Le misure messe in campo per il gruppo bancario trovano il favore di Federal Reserve e della Banca Centrale Europea (BCE); critiche arrivano invece dai partiti svizzeri
Una settantina di persone provenienti da diverse parti d'Europa hanno subito un'intossicazione causata dalle tossine prodotte dal batterio dopo operazioni per perdere peso, tra loro uno svizzero
Lanciata la candidatura per iscrivere anche prodotti alimentari svizzeri nel registro delle buone pratiche di salvaguardia del Patrimonio immateriale dell’UNESCO
La decisione di alcune scuole superiori della Svizzera tedesca sta provocando malumori nel settore della formazione professionale: "Gli apprendisti sono più oberati"
L’ambasciatore in Svizzera Sergei Garmonin si esprime sulle affermazioni del presidente della Confederazione -. E sulle armi a Kiev dice: "Spero che Berna non soccomba alla follia euro-atlantica"
Il presidente si è recato in Crimea e poi a Mariupol per vedere personalmente gli sviluppi della ricostruzione della città rasa al suolo nei primi mesi dell'invasione russa
Si lavora febbrilmente tra banche coinvolte, BNS, FINMA e Consiglio federale per accelerare il passaggio dell'istituto sotto UBS. Ma si teme per il futuro di molti collaboratori