La società Filarmonica Gorduno
La musica illumina il buio
Diciannove appassionati di musica hanno fondato l'attuale Filarmonica Gorduno nel 1921, che ha assunto il nome attuale sedici anni dopo.
La vita sociale è regolata dagli statuti che, attualizzati periodicamente all’evoluzione dei tempi, rispettano gli scopi che i fondatori hanno indicato quasi cento anni fa, all’art. 2: “Scopo della Società è il culto della musica nonché di concorrere al maggior lustro e decoro del Paese“.
Molto legata al territorio, ma sensibile ai cambiamenti in atto e alle aggregazioni, che in parte ha anticipato, la Filarmonica Gorduno è presente ad appuntamenti laici irrinunciabili, come la Festa “Per Bacco” di Bellinzona, alle principali celebrazioni religiose e ai due concerti annuali: di primavera e di Gala.
Oggi la Filarmonica Gorduno è una formazione simpatica, vivace, che non mancherà di conquistarvi.