Ingredienti per 4 persone Cannoli salati:160 g di farina20 g di cacao amaro60 g di burro di cacao fuso o olio a scelta ( cocco, oliva, semi..)60 g di latte di soia al naturale1/2 cucchiaino di sale Ripieno per i cannoli salati:1 panetto di tofu al naturale o affumicato1 porro (la parte bianca)2 cucchiaini abbondanti di curry dolcepeperoncino fresco o secco a piacere2-3 foglie di alloro1 limone biologicosalsa di soia1/2 cucchiaino di curcuma3 piccoli peperoni colorati (verde, rosso e giallo)salepepeolio extra vergine di olivabrodo vegetale Fiori di tartine:200 g di yogurt di soia al naturale2 cucchiaini da tè di senape dolce2 cucchiai rasi di aceto di mele1/2 cucchiaino di saleolio di semi di girasole o altro olio delicatoqualche goccia di centrifugato o succo di barbabietole, di carote, di spinaci..zafferano q.b.1 confezione di pane bianco per tartine Per comporre il piatto:foglie fresche di spinacinifiori eduli freschi interi e /o secchi in polvere Per i cannoli salati: cominciare partendo dalla preparazione dei cannoli, miscelando in una terrina capiente, 160 g di farina, 60 g di cacao amaro, 60 g di burro di cacao, 60 g di latte di soia al naturale, ½ cucchiaino di sale. Impastare con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo e che si stacchi dalle mani. Il tutto può essere fatto con una planetaria, impastando giusto una manciata di secondi.Stendere l'impasto con il mattarello sul piano infarinato fino ad ottenere una sfoglia alta circa 4 mm, e ritagliarne quindi dei quadrati di circa 10 cm di lato; appoggiare su ogni quadrato, nel senso della diagonale, un cannello di latta per cannoli precedentemente oliato, ed intorno ad esso avvolgere le altre due punte del quadrato, premendole per farle aderire bene fra loro. Un altro modo potrebbe essere quello di tagliare la pasta in strisce sottili ed arrotolarla intorno agli stampini senza lasciare spazio tra un giro e l'altro.Con un pennello da cucina spennellare i cannoli con poco latte di soia, adagiarli su una teglia rivestita di carta forno, e infornare a 180° per circa 18 minuti. Per il ripieno dei cannoli salati: tagliare a quadrettini molto piccoli i peperoni lavati e mondati, e spadellarli per una un paio di minuti semplicemente con olio extra vergine di oliva, sale e pepe. Una volta cotti ma la dente, spegnere e tenere da parte.Nella stessa padella spadellare ora il tofu e procedere nel seguente modo.. tagliare il porro finemente e farlo appassire brevemente nell’olio ben caldo con il curry, le foglie d’alloro, il peperoncino e la buccia di mezzo limone tagliata a strisce piuttosto grosse con l’auto di un pelapatate. Aggiungere il tofu e far saltare il tutto circa 7-8 minuti. Salare con salsa di soia in base ai gusti. Spegnere, scartare le foglie di alloro e le bucce di limone, aggiungere la buccia dell’altro mezzo limone finemente grattugiata, e frullare il tutto accuratamente con un frullatore a immersione. Lasciare rapprendere la crema di tofu in frigorifero per un paio d’ore.Una volta fredda, unire i dadini di peperoni spadellati, le mandorle finemente tritate precedentemente con un pizzico di sale, e amalgamare bene il tutto.Unire alla crema di tofu i dadini di peperoni spadellati, amalgamare bene, regolare di sale se serve, e mettere la crema così ottenuta nel sac à poche munito di bocchetta piuttosto larga. Per i fiori di tartine: preparare una maionese di yogurt, versando 200 g di yogurt di soia al naturale, 2 cucchiaini da tè di senape dolce, 2 cucchiai rasi di aceto di mele e ½ cucchiaino di sale nel bicchiere alto del frullatore a immersione. Frullare bene cercando di incorporare aria con il frullatore muovendolo dall’alto verso il basso e contemporaneamente versare l’olio a filo fino a rendere densa e montata la maionese. Dividere la maionese in 3 o 4 parti, aggiungere i vari “colori naturali”, ossia il succo di barbabietole, di carote, di spinaci, oppure la polvere di zafferano per creare la varie farciture colorate.Prendere una confezione di pane da tramezzini e ritagliare le formine con il taglia biscotti a forma di fiore. Prendere la metà dei fiori e bucarli nel centro usando un leva-torsoli. Farcire le tartine con le maionesi colorate. Per comporre il piatto: creare una sorta di albero, il cui tronco sarà costruito dai cannoli, per poi sistemare i fiori di tartine su un letto di spinaci in cima, e alla base sistemare ancora degli spinacini e dei fiori eduli cercando di rappresentare una sorta di prato fiorito. Cuochi d'artificio Le ricette in breve 15.04.16