Cappone natalizio

Cappone natalizio

Simone Bianchi
Seguici con

INGREDIENTI: Farcia • 1 tacchino intero • 150 g burro • 250 g macinata vitello • 100 g mandorle intere spelate • 100 g pistacchi sgusciati • 5 g zucchero • 3 g semi coriandolo • 2 g noce moscata • 1 cipolla • 1 mela renetta • 2 uova • quanto basta sale e pepe Preparazione del tacchino • 50 g burro • quanto basta sale e pepe Caponata di zucca • 300 g zucca • 8 g zucchero • 70 g passata pomodoro • 7 g capperi dissalati • 7 g pinoli sgusciati • 50 g olive nere denocciolate • 0,3 dl olio extra vergine di oliva • 0,5 dl aceto rosso • 1 dl vino bianco • ½ cipolla • 1 spicchio aglio • 2 gambi sedano bianco • 1 ciuffo prezzemolo • quanto basta sale e pepe Per la preparazione della farcia: sbucciare ed tritare 1 cipolla, soffriggerla in una padella con 50 g di burro, unire 250 g di carne macinata di vitello rosolandola per 3 minuti. Togliere dal fuoco e conservarla in una bacinella lasciandola intiepidire. Nel frattempo sbucciare e tagliare a dadini 1 mela renetta e tritare grossolanamente 100 g di mandorle intere spelate con 100 g di pistacchi sgusciati. Aggiungere alla carne nella bacinella, 100 g di burro a pezzetti, la mela a dadini, il trito di mandorle e pistacchi, 5 g di zucchero, 3 g di semi di coriandolo, 2 uova e 2 g di noce moscata. Insaporire con sale e pepe, amalgamare il tutto e farcire il tacchino. Per la cottura del tacchino: riscaldare il forno a 180°. Nel frattempo massaggiare l’esterno del tacchino con 50 g di burro, insaporendolo con sale e pepe. Disporlo in una pirofila e cuocere per 30 minuti, innaffiandolo spesso con il suo fondo di cottura. Avvolgere il tacchino in un foglio di alluminio e continuare la cottura per ulteriori 60 minuti o finché punzecchiandolo, non fuoriesca più siero. Per la preparazione della caponata di zucca: mondare 300 g di zucca e tagliarla a fette sottili. Tagliare 2 gambi di sedano bianco a tocchetti. Sbucciare 1 spicchio di aglio e ½ cipolla e passarli al mixer con 0,3 dl di olio extra vergine di oliva. Trasferirli in una padella e soffriggere dolcemente, unire la zucca a fette, il sedano a tocchetti e continuare la cottura per ulteriori 3 minuti a fuoco vivo. Unire 1 dl di vino bianco, 0,5 dl di aceto rosso, 8 g di zucchero, 70 g di passata di pomodoro, 7 g di capperi dissalati, 7 g di pinoli sgusciati e cuocere il tutto per 15 minuti rimestando spesso. Tritare le foglie di un ciuffo di prezzemolo unendole a 50 g di olive nere denocciolate e tagliate a fette. Togliere la caponata dal fuoco, insaporire con sale e pepe ed aggiungere le olive con il prezzemolo. Servire tiepida o fredda con il cappone natalizio. Gallery_Title_recipe_13993