Cjalzons di Carnia e Frico friulano

Cjalzons di Carnia e Frico friulano

Viviana Lapertosa
Seguici con

INGREDIENTI:Per la pasta dei Cjalzons:• 400 g di farina bianca• 2 dl di acqua calda salataPer il ripieno dei Cjalzons:• 100 g di spinaci• 1 cipolla• 300 g di ricotta fresca• 100 g di ricotta affumicata• 100 g di pane nero• 1 mela• 30 g di uvetta• 1 dl di rum• 100 g di burro• 10 g d’olio• sale• pepeFrico:• 500 g di formaggio Montasio o Latteria stravecchio• olio d’olivaPer la pasta: Impastare 400 g di farina bianca con 2 dl di acqua calda salata. Coprire e lasciar riposare per mezz’ora. Nel frattempo preparare il ripieno. Stendere una sfoglia spessa 2 mm e con un coppapasta ad anello ricavare dei cerchi di circa 10 cm di diametro. Per il ripieno: Ammollare l’uvetta nel rum. Tritare 1 cipolla e rosolarla in 30 g di burro e 10 g d’olio. Unire 100 g di spinaci e far appassire. Salare e pepare e togliere dal fuoco. Mescolare 300 g di ricotta fresca, 50 g di ricotta affumicata, 100 g di pane nero frullato e 1 mela grattugiata. Frullare il tutto e ottenere un composto sodo. Sistemare al centro un cucchiaio di ripieno, adagiare l’uvetta ammollata nel rum e chiudere i ravioli a mezzaluna arricciando leggermente i bordi. Cuocere i cjalzons in acqua bollente salata, scolarli e condirli con burro fuso caldissimo e la restante ricotta affumicata a scaglie o grattugiata. Frico: Grattugiare 500 g di formaggio Montasio o Latteria stravecchio con la grattugia fine. Ungere con olio il fondo di una padella antiaderente e far riscaldare a fuoco vivo. Far scendere a pioggia una manciata di formaggio grattugiato fino a coprire in modo omogeneo il fondo del tegame. Spolverare con un po’ di farina di mais. Senza mescolare, lasciare fondere e rapprendere il formaggio, scuotendo delicatamente il tegame. Prima che si indurisca, sollevare delicatamente il disco di frico e, con l’aiuto di due palette di legno, appoggiarlo sopra una ciotola capovolta, per conferire la tipica forma di cestino. Lasciare raffreddare, staccare il cestino e servire come aperitivo o predessert.Gallery_Title_recipe_20896