Ingredienti per 4 personeCrema di ceci:200 g di ceci secchi5 g di paprica5 g di curry5 g di cuminoScorza grattugiata di 1 limeBrodo vegetale“Radici” dell’orto:1 carota arancione1 carota viola1 rapa bianca1 pastinacaSaleOlio extravergine di oliva1 spicchio di aglioTimoFeta e dressing di senape:250 g di feta50 g di senape in graniOlio extravergine di oliva1 cucchiaino di mieleImpiattamento:Germogli di senapePer preparare dell’hummus di ceci: ammollare i ceci in acqua fredda per una notte. Trascorso il tempo, scolarli e riunirli in una pentola, coprirli con il brodo vegetale, il curry, la paprica e il cumino e cuocere per 1 ora, avendo cura di mantenerli sempre coperti dal brodo. A cottura ultimata, scolarli e frullarli in un mixer a immersione aiutandosi con un po' di acqua di cottura fino a ottenere un composto cremoso. Aggiustare di gusto con un pizzico di sale, se necessario e aggiungere la scorza grattugiata di lime.Per preparare le “radici”: mondare tutte le verdure e tagliarle a bastoncini di una lunghezza di 4-5 cm di misura. Scaldare una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e l’aglio, quindi aggiungere i bastoncini di verdure e spadellarle per qualche minuto fino ad arrostirle leggermente. Salare e togliere l’aglio. Trasferire le verdure in una pirofila, coprire con della carta stagnola e cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti. A cottura ultimata, togliere la carta stagnola e insaporire con il timo fresco.Per preparare la feta: scaldare una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e spadellarle la feta tagliata a cubetti, unire la senape e il miele.Per comporre il piatto: con l’aiuto di un coppapasta circolare creare una base di crema di ceci, disporre sopra le radici ben arrotolate in modo tale da giocare con i colori. Aggiungere la feta e guarnire con i germogli e il dressing.