Ingredienti per 4 persone 200 g di piselli gialli secchi50 g di sedano rapa50 g di carote pelate50 g di porro 8 dl di brodo di manzo1 stinco di maiale già cotto4 g di maggiorana fresca100 g di cipolle tritate finemente20 g di burro100 g di pane tostato1 dl di pannaErba cipollina tritataSe lo stinco non dovesse essere già cotto, riunirlo in una pentola capiente con acqua fredda, pepe in grani, qualche foglia di alloro e un po’ di prezzemolo e far bollore il tutto molto dolcemente per 3 ore. Una volta pronto, scolarlo e lasciarlo raffreddare.Sciacquare i piselli sotto acqua fredda corrente e lasciarli a bagno in una ciotola con acqua pulita fresca per tutta la notte. Trascorso il tempo, scolare i piselli, riunirli in una pentola con acqua fredda e cuocerli fino a farli diventare teneri, senza aggiungere sale in cottura. Una volta pronti, passare i piselli con un passaverdura, oppure al setaccio fino a ottenere una purea densa. Tenere da parte. Tagliare le carote, il porro e il sedano a dadini fini. In una pentola sciogliere il burro con la cipolla tritata e lasciarla rosolare dolcemente per qualche istante, quindi aggiungere le verdure a dadini e tostare per qualche minuto. A questo punto, aggiungere il brodo di manzo, la purea di piselli e mescolare, quindi insaporire con la maggiorana, sale, pepe e noce moscata. Intanto che la zuppa cuoce a fuoco basso, spolpare la carne dello stinco dall’osso e tagliarla a cubetti, quindi aggiungerla alla zuppa, portare a bollore, spegnere il fuoco e lasciare riposare qualche minuto. Intanto, tagliate anche il pane a cubetti, stenderlo su una placca da forno, aggiungere qualche fiocco di burro e abbrustolire in forno a 180°C per qualche minuto, fino a doratura.Riprendere la zuppa, aggiungere la panna liquida e mescolare per amalgamare bene il tutto.Per comporre il piatto: versare la minestra in piatti ben caldi cospargendola con i dadini di pane tostato e l’erba cipollina. Ricetta in breve - Erbssuppe mit Gnagi