Hamburger di manzo, luganighetta e quinoa in pan focaccia al rosmarino

Hamburger di manzo, luganighetta e quinoa in pan focaccia al rosmarino

Alan Rosa
Seguici con

INGREDIENTI:Pan focaccia al rosmarino:• 1 patata lessa• 350 g di farina• 1 panetto di lievito di birra (20g)• 2 cucchiai di olio extravergine di oliva• 50 g di burro• Acqua tiepida• Sale• Qualche rametto di rosmarino• 1 cucchiaino di zucchero• Sale grossoHamburger di quinoa:• 1 cipolla di Tropea• 200 g di quinoa• 0,5 kg di filetto di manzo macinato• 150 g di impasto di luganighetta• 1 ciuffo di prezzemolo tritato• 3 cucchiaini di paprica• 1 cucchiaino di senape in polvere• 1 spicchio di aglio• Pepe nero• Olio di semi di girasoleSalsa allo yogurt e senape:• 100 g di yogurt magro• 1 cetriolo sottaceto• 1 ciuffo di erba cipollina• 1 cucchiaio di senape di Digione• Succo di 1 limoneCipolle rosse marinate:• 1 cipolla di Tropea• 1 dl di vino rossoHamburger di quinoa in pan focaccia al rosmarino:• 6 rapanelli• 2 pomodori maturi• 100 g di Emmentaler• RucolaPer la preparazione del pan focaccia al rosmarino: mescolare 350 g di farina con 1 cucchiaino di zucchero e 1 panetto di lievito sbriciolato. Aggiungere 1 patata lessa sbucciata e schiacciata, quindi 50 g di burro fuso, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, rosmarino tritato e mescolare bene il tutto. A questo punto, aggiungere poco alla volta acqua tiepida sufficiente a ottenere un impasto omogeneo. Formare una palla e coprire per 1 ora. Trascorso il tempo, in una teglia oliata stendere l’impasto con le mani e lasciarla riposare per poi schiacciarne la superficie con le dita, cospargerla del sale grosso, un filo di olio extravergine di oliva e cuocere a 200°C, in forno ventilato, per 15 minuti. Al momento di comporre il pan focaccia con l’hamburger, tagliare la focaccia a piacere, tagliarla a metà a mo’ di panino e rosolare entrambe le parti in una padella ben calda con un filo di olio extravergine di oliva. Per la preparazione dell’hamburger di quinoa: cuocere 200 g di quinoa in abbondante acqua non salata per 20 minuti. In una ciotola unire la quinoa, 1 cipolla di Tropea mondata e tagliata sottilmente, 0,5 kg di filetto di manzo tritato, 150 g di salsiccia di luganighetta, 1 ciuffo di prezzemolo tritato, 3 cucchiaini di paprica, 1 cucchiaino di senape in polvere, 1 spicchio di aglio tritato e amalgamare il tutto. Formare degli hamburger e lasciarli riposare. Al momento di comporre il pan focaccia, cuocere gli hamburger in una padella antiaderente con un goccio di olio di semi di girasole, fino a renderli dorati. Finire con una macinata di pepe. Per la preparazione delle cipolle rosse marinate: tagliare 1 cipolla di Tropea in anelli sottili, riporla in un piatto, coprirla 1 dl di vino rosso e lasciare marinare per 1 ora. Trascorso il tempo, togliere le cipolle dal vino e rosolarle su una piastra ben calda fino a renderle croccanti. Per la preparazione della salsa allo yogurt e senape: in una ciotola amalgamare 100 g di yogurt magro con 1 cetriolo sottaceto tritato, 1 ciuffo di erba cipollina tritata, 1 cucchiaio di senape di Digione, il succo di 1 limone e 1 cucchiaino di paprica. Per comporre il piatto: formare i vari hamburger di quinoa posizionandoli su una parte di pan focaccia al rosmarino e aggiungervi qualche foglia di rucola, dei rapanelli, dell’Emmentaler tagliato a fettine, del pomodoro a fette e la salsa allo yogurt e senape.Gallery_Title_recipe_26004