Involtini primavera con salsa agrodolce
Alessandra Casavecchia
Ingredienti per 4 persone
Involtini:
Fogli di “spring roll pastry”
1 mazzo di agretti
1 zucchina
2 carote
1 porro
1 pak choi
1 cipollotto
Germogli di soia
Spaghettini di riso
Zenzero fresco grattugiato
Olio extravergine di oliva
Salsa di soia
Acqua
Farina di riso o di mais
Salsa agrodolce:
1 dl di acqua
0,5 dl di aceto di riso (o di vino bianco)
40 g di zucchero
2 cucchiai di concentrato di pomodoro (oppure di passata di pomodoro)
1 cucchiaino di maizena
1 pizzico di sale
Peperoncino (facoltativo)
Per preparare gli involtini: tagliare a julienne tutte le verdure e saltarle in un wok con un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungere la salsa di soia e cuocere per 5-7 minuti al massimo. A 1 minuto dalla fine della cottura aggiungere lo zenzero grattugiato.
Prendere 1 sfoglia di pasta adatta per fare gli involtini primavera, farcirla con 1 cucchiaio di verdure saltate, arrotolare la punta della pasta verso l’alto, chiudere gli angoli laterali a mo’ di busta, arrotolare l’involtino su se stesso e sigillare pennellando la punta con un po’ di acqua e farina di riso (o di mais).
Friggere gli involtini in una padella con abbondante olio extravergine di oliva portato a 180°C fino a ottenere una bella doratura, quindi scolarli su carta da cucina.
Per preparare la salsa agrodolce: in un pentolino unire l’acqua e la maizena, mescolare bene, quindi unire l’aceto di riso, lo zucchero, il concentrato di pomodoro, il sale e portare a bollore a fuoco lento continuando a mescolare fino a quando la salsa si addenserà.
Se si vuole una salsa agrodolce piccante, unire 1 peperoncino tagliato a pezzettini.
Lasciare raffreddare completamente.
Servire gli involtini con la salsa a parte in una ciotolina e intingerli a piacere mano a mano che si gustano.