La Piadina romagnola

La Piadina romagnola

Carla Brigliadori
Seguici con

INGREDIENTI:Piadina:• 500 g di farina 0• 70 g di strutto di Mora di Romagna• 2 pizzichi di bicarbonato (oppure 10 g di lievito in polvere per torte salate)• acqua• 8 g di sale dolce di CerviaPer la preparazione della piadina: fare un cratere con 500 g di farina, aggiungere al centro 70 g di strutto, 2 pizzichi di bicarbonato, l’acqua e 8 g di sale dolce. Impastare il tutto per circa 10 minuti fino a formare un impasto omogeneo, lasciar riposare il panetto ben coperto per 10 minuti. Trascorso il tempo, formare delle palline di circa 120 g l’una. Con un mattarello tirare la piada, adagiarla sul testo, farvi dei piccoli fori, attendere qualche secondo e quindi girarla. Ripetere l’operazione due o tre volte fino a cottura ultimata o fino a che la superficie risulta ben dorata. Farcire con salame di Mora Romagnola (Presidio Slow Food) oppure con il tradizionale Squacquerone di Romagna Dop (formaggio fresco)Gallery_Title_recipe_22999