Ingredienti per 4 personeLorighittas:250 g di farina di semola di grano duro2 dl di acquaSaleSugo di galletto ruspante e pecorino sardo:500 g di polpa di pomodori1 galletto ruspante (di circa 500 g)1 cipolla1 bicchiere di vino rosso (preferibilmente Cannonau)2 spicchi di aglioOlio extravergine di oliva1 pizzico di zucchero1 ciuffo di prezzemolo1 foglia di alloro2 rametti di rosmarino1 ciuffo di basilico5 foglie di salvia150 g di pecorino sardo grattugiatoSalePepePer preparare il sugo di galletto ruspante e pecorino sardo: tagliare il galletto a pezzi relativamente piccoli. In una padella antiaderente aggiungere un filo di olio extravergine di oliva, l’alloro e rosolarvi il galletto, arrostendolo da tutti i lati. A questo punto, aggiungere la cipolla, l'aglio e il rosmarino tutti finemente tritati e continuare la cottura per qualche minuto, quindi sfumare con il vino rosso e lasciare ridurre per qualche istante. Aggiungere la polpa di pomodoro, un pizzico di zucchero, aggiustare di sale e pepe e cuocere a fuoco moderato, per almeno 1 ora. A cottura ultimata, unire al sugo il prezzemolo, il basilico e la salvia tritati grossolanamente, quindi aggiustare di sale e di pepe.Per preparare le lorighittas: in una bacinella unire ed impastare la farina di semola con l’acqua e un pizzico di sale, quindi trasferire su un piano di lavoro e continuare a lavorare fino ad ottenere un impasto liscio; avvolgerlo quindi in un foglio di pellicola trasparente e lasciare riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.Trascorso il tempo tagliare una porzione di impasto e allungarlo con i palmi delle mani fino ad ottenere una stringa del diametro poco più grande di un bucatino. Arrotolare la stringa attorno al dito indice e a quello medio facendo due giri, unire le due estremità premendo con le dita per ottenere un doppio anello, quindi attorcigliare i due anelli su se stessi ottenendo un unico anello intrecciato.In una pentola cuocere la pasta al dente in abbondante acqua salata, quindi scolarla e mantecarla in padella con il sugo di galletto ruspante e servire aggiungendo una spolverata generosa di pecorino sardo. Ricetta breve - Lorighittas al sugo di galletto ruspante e pecorino sardo