Macarons salati

Macarons salati

Christian Frapolli
Seguici con

INGREDIENTI:Macarons ripieni di mousse al prosciutto:• 8 champignon freschi della medesima dimensione• 120 g di prosciutto• 50 g di jogurt greco• 2 cucchiaio di parmigiano• Olio extravergine d’oliva• Sale• PepeMacarons ripieni di crema alle erbe:• 8 champignon freschi della medesima grandezza• 150 g di formaggio cremoso• Olio extravergine d’oliva• 1 cucchiaio di pinoli• 2 cucchiai di parmigiano grattugiato• 1 cucchiaio di erba cipollina• 1 cucchiaio di rosmarino• Sale• PepeMacarons ripieni di purea di patate e zafferano:• 8 champignon freschi della medesima grandezza• 150 g di patate lesse• 2 cucchiai di parmigiano• ½ dl di panna intera• 1 bustina di zafferano• Sale• PepePer la preparazione del ripieno di mousse di prosciutto: tagliare 120 g di prosciutto in strisce grossolane e metterle in frullatore, aggiungere 50 g di yogurt greco, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, un pizzico di pepe e frullare il tutto montando con un filo d’olio extravergine d’oliva sino ad ottenere una mousse morbida ed omogenea. Per la preparazione del ripieno di crema alle erbe: in una ciotola unire 150 di formaggio fresco, 1 cucchiaio di pinoli, 1 cucchiaio di erba cipollina e 1 cucchiaio di rosmarino precedentemente tritati, 2 cucchiai di parmigiano, un pizzico di sale, un pizzico di pepe e 1 filo d’olio extravergine d’oliva. Rimestare il tutto sino ad ottenere una crema morbida ed omogenea. Per la preparazione del ripieno di purea di patate e zafferano: in una ciotola schiacciare 150 g di patate lesse, passarle con un setaccio sino ad ottenere una purea liscia. Mettere la purea di patate in una bacinella, unirvi 2 cucchiai di parmigiano, stemperare 1 bustina di zafferano in ½ dl di panna e unire alla purea, aggiungere un pizzico di sale, uno di pepe e rimestare il tutto sino ad ottenere una purea morbida ed omogenea. Per la preparazione dei macarons ripieni: con l’aiuto di un coltellino togliere 1 gambo di 4 funghi champignon sino alla base della cappella e pulire con uno straccetto umido. Farcire la parte concava di 2 cappelle di champignon con uno dei ripieni e accostarle ottenendo così la classica forma del macaron. Ripetere l’operazione con gli altri ripieni.Gallery_Title_recipe_22802