Ingredienti per 4 personeMacco di fave:250 g di fave secche decorticate2 cipollotti (oppure 1 cipolla)1 mazzetto di finocchietto selvatico (oppure 2 cubi di spinaci congelati)Sale marino integralePepeOlio extravergine di oliva2-3 spicchi di aglioSalvia frescaSalsa in rosa:Parte bianca di 2 porriBrodo vegetaleSaleOlio extravergine di olivaSucco di barbabietolaPane croccante:Fettine di pane raffermo a piacereFarinaOlio extravergine di olivaSalePepePer preparare il macco di fave: in una ciotola di acqua mettere in ammollo le fave per circa 12 ore. Trascorso il tempo, scolarle e tenerle da parte.In una pentola capiente soffriggere i cipollotti tritati con un filo di olio extravergine di oliva, Aggiungere il finocchietto selvatico ben lavato e strizzato (o gli spinaci precedentemente decongelati e strizzati), e lasciar cuocere ancora un minuto. Aggiungere ora le fave, unire acqua sufficiente a coprirle, portare a bollore e lasciar cuocere coperte a fiamma piuttosto bassa per circa 1 ora e 30 minuti, o comunque fino a quando le fave risulteranno ben sfaldate e ridotte praticamente in purea. Se non dovesse risultare completamente cremoso, a fine cottura e a fuoco spento, frullare con un mixer a immersione per ottenere una consistenza omogenea e cremosa.Controllare spesso la cottura delle fave (tendono facilmente ad attaccarsi al fondo della pentola), aggiungendo, quando necessario, acqua calda e mescolando di tanto in tanto schiacciando le fave con un cucchiaio di legno per aiutare che si sfaldino.A fine cottura salare, pepare, aggiungere un filo di olio extravergine di oliva a crudo e versare il macco in una teglia a bordo basso rivestita di carta da forno leggermente unta d’olio. Livellarne la superficie e lasciare raffreddare completamente. Quando si sarà rappreso, tagliare il macco a fette piuttosto spesse con un coltello o con un coppapasta. Passarle nella farina e rosolarle in una padella con olio extravergine di oliva aromatizzato con aglio e foglie di salvia fino a doratura.Per preparare la salsa in rosa: in una padella antiaderente scaldare un filo di olio extravergine di oliva e spadellarvi il porro tagliato finemente a rondelle fino a renderlo morbido e ben rosolato. Sfumare con abbondante brodo vegetale e spegnere il fuoco. Frullare il tutto aggiungendo un paio di cucchiaini di succo di barbabietola. Se la salsa risultasse troppo densa, aggiungere altro brodo vegetale a piacimento.Per preparare il pane croccante: adagiare le fettine di pane in una teglia rivestita di carta da forno, condirle con sale, pepe e olio extravergine di oliva e abbrustolire in forno preriscaldato a 200°C per alcuni minuti, fino a rendere il pane croccante.Per comporre il piatto: servire i pezzettini di macco croccante su un letto di salsa in rosa e accompagnare con le fettine di pane.Ricetta breve - Macco di fave croccante in salsa in rosa