Millefoglie di zucchine ai tre pesti: pinoli, pistacchi e pomodori essiccati
Wanda Ribolzi
Ingredienti per 4 persone
Millefoglie di zucchine
1 zucchina verde media e molto fresca
1 zucchina a buccia gialla, molto fresca
1 pomodoro rosso maturo ma sodo
1 pomodoro verde o giallo (Prospecierara)
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Pesto ai pinoli:
150 g di pinoli essiccati
Scorza di 1 limone non trattato
Sale
Pesto ai pomodori essiccati:
1 vaso di pomodori essiccati e sott’olio
1 pomodoro rosso maturo
¼ di cipolla rossa di Tropea
2 cucchiai di zucchero di canna
Sale
Pepe
Pesto ai pistacchi:
50 g di pistacchi non salati
1 dl di olio di girasole
6 foglie di basilico
Sale
Pepe
Per preparare la millefoglie di zucchine: lavare e tagliare a fette di 4 mm 1 pomodoro rosso e 1 pomodoro verde o giallo; conservare le fette in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Togliere le estremità a 1 zucchina verde e a 1 zucchina gialla. Tagliare le zucchine, in verticale, a tronchetti di 6 cm: con l’aiuto di una mandolina tagliare i tronchetti a fettine sempre nel senso della lunghezza; disporre con cautela le fettine su di un piatto e conservare in frigorifero.
Per preparare il pesto ai pinoli: ammollare i pinoli per 30 minuti in acqua fredda. Trascorso il tempo scolarli e metterli in un vaso da mixer, unire 1 bicchiere di acqua, 1 presa di sale e scorza di limone a piacere. Azionare il mixer al fine di ottenere una crema densa ed omogenea. Riporre in frigorifero.
Per preparare il pesto ai pomodori essiccati: mettere i pomodori essiccati e sott’olio, 1 pomodoro roso maturo, ¼ di cipolla rossa di Tropea, 2 cucchiai di zucchero di canna, sale e pepe in un vaso da mixer e mixare fino ad ottenere una crema densa che verrà conservata in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Per preparare il pesto ai pistacchi: in un contenitore a bordi alti riunire 50 g di pistacchi non salati, 1 dl di olio di girasole, 6 foglie di basilico, sale e pepe e passare al mixer fino a ottenere una salsa fluida ed omogenea.
Per comporre il piatto: sulla base del piatto disporre 2 o 3 fettine di zucchine, quindi 1 cucchiaio raso di pesto ai pinoli e 1 cucchiaino di pesto ai pomodori. Continuare con 2 fette di pomodoro fresco su adagiare di nuovo 1 cucchiaio raso di pesto ai pinoli e 1 cucchiaino di pesto ai pomodori essiccati. Fare un altro strato con fette di zucchine e pomodoro freschi, i 2 pesti e terminare con le fettine di zucchine. Condire con una cucchiaiata abbondante di pesto verde ai pistacchi.