INGREDIENTI:• Cassatina salata• 600 g di polpa di manzo (oppure scamone o filetto)• 200 g di ricotta di pecora freschissima• 100 g di formaggio d’alpeggio• 200 g di pistacchi sgusciati crudi• 100 g di mollica di pane• 50 g di pomodorini di Pachino essiccati• 30 g di capperini di Pantelleria sottosale• 1 limone non trattato• 2 rametti di menta• scaglie di sale• pepe nero• olio extravergine d’oliva• per decorare: 100 g di pomodorini ciliegia o datteriniPer la cassatina salata: Dissalare 30 g di capperini e tagliare 50 g di pomodorino essiccati a pezzettini. Grattugiare 100 g di formaggio d’alpeggio con la grattugia a fori larghi. Tostare leggermente 100 g di pistacchi e tritarli grossolanamente. Frullare gli altri 100 g di pistacchi con 100 g di mollica di pane fino ad ottenere una polvere verde. Tagliare 600g di polpa di manzo, prima a fettine sottili, poi a strisce e infine a piccoli cubetti, poi batterla a coltello per intenerirla. Trasferirla in una ciotola e condirla con 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, 1 pizzico di sale, una macinata di pepe, la scorza di 1 limone grattugiata finemente al momento e i capperini. Lavorare 200 g di ricotta con un pizzico di sale e pepe, unire i pistacchi e i pomodorini secchi e il formaggio d’alpeggio grattugiato. Foderare quattro stampini monoporzione di forma conica con pellicola trasparente, sistemare sul fondo una cucchiaiata di tartare e pressarla suoi bordi lasciando un incavo all’interno. Riempire con la crema di ricotta, unire ancora un po’ di carne e chiudere la cassatina. Conservare le cassatine in frigorifero fino al momento di servire, sformare su un piatto e completare con la polvere di pane e pistacchi, qualche pomodorino lucidato con l’olio extravergine d’oliva, un rametto di menta e una macinata di pepe.Gallery_Title_recipe_20376