Sformato di miglio ai semi di farinello, salsa di zucca alla verbena e verdure invernali arrostite

Meret Bissegger
Seguici con

Ingredienti per 4 persone Sformato di miglio ai semi di farinello:120 g di miglio                                          1 presa di brodo vegetale in polvere1 foglia d’alloro                                         2 uova1 dl di pannaSherry100 g di ricotta5 cucchiai di semi e fiori di farinello (Chenopodium album)Paprica, macis e pepe1 presa di sale alle erbe Salsa di zucca alla verbena:1 cucchiaio di burro chiarificato               1 scalogno a fettine                                  200 g di zucche (vari tipi)1 presa di brodo vegetale in polvereSherry1 manciata di foglie di verbena                1 dl di panna                                              Verdure invernali arrostite:1 zucca1 rapa1 barbabietola1 pastinaca1 cavolo navone                                       1 cucchiaio di olio extravergine di olivaSale                                                          Olio al limone  Per preparare lo sformato di miglio ai semi di farinello: con l’aiuto di un contenitore misurare il volume di 120 g di miglio, quindi gettarlo in acqua bollente senza sale. Scolare non appena ha ripreso a bollire eliminando la schiuma che si è formata.Rimettere il miglio nella pentola, aggiungere un quantitativo di acqua pari a 2 volte il volume iniziale, una presa di brodo vegetale in polvere e una foglia di alloro. Portare nuovamente a bollore, coprire e abbassare la temperatura quindi spegnere quando il liquido si sarà prosciugato. Lasciare riposare 15 minuti affinché il miglio abbia il tempo di gonfiarsi; fare intiepidire e sbriciolare in una scodella.In una ciotola unire 2 uova, 1 dl di panna, un poco di sherry, 100 g di ricotta, 5 cucchiai di semi e fiori di farinello, 1 presa di sale alle erbe, un pizzico di paprica, macis e pepe. Aggiungere il miglio e mescolare bene.Imburrare 4 cocotte e riempirle con l’impasto ottenuto. Cuocere in forno a 180° per 40 minuti. Per preparare la salsa di zucca alla verbena: in una pentola calda far sciogliere 1 cucchiaio di burro chiarificato. Aggiungervi uno scalogno tagliato a fettine e far imbiondire a fuoco lento.Tagliare a tocchi 200 g di zucca di varietà differenti e versare nella pentola coprendole con 2/3 di acqua. Aggiungere 1 presa di brodo vegetale in polvere, un po’ di sherry,1 manciata di foglie di verbena riposta in una garza portaspezie e portare a bollore; coprire e cuocere per 20 minuti.Togliere le foglie di verbena, aggiungere 1 dl di panna e riportare a bollore.Passare il tutto con un frullatore a immersione e servire subito. Per preparare le verdure invernali arrostite: tagliare a fette di 4 mm 1 zucca, 1 rapa, 1 barbabietola, 1 pastinaca e 1 cavolo navone.In una padella scaldare 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e unirvi le verdure; far rosolare a fiamma bassa da ambo i lati finché saranno dorate. Salare e prima di servire condire con qualche goccia di olio al limone.  Cuochi d'artificio Ricette in breve 25.11.15