Ingredienti per 4 personeTartare di trota lacustre:200 g di trota lacustreFleur de selPepe della VallemaggiaScorza di 1 limoneOlio di oliva extravergineVerdura croccante:1 carota1 cetriolo1 zucchina1 pezzo di remolaccio3 ravanelliVinaigrette:1 dl di olio di oliva extravergine1 pezzo di zenzeroAceto balsamico biancoSalePepeSucco di limoneGuarnizione:Trevisana tardiva1 pezzo di pane carasauPer la preparazione della tartare di trota: privare della pelle 200 g di trota lacustre e tagliarla a tartare. Condirla con la scorza di 1 limone, fleur de sel, pepe della Vallamaggia, un filo di olio extravergine di oliva.Per la preparazione delle verdura croccante: mondare e tagliare tutte le verdure a julienne e immergerle in acqua e ghiaccio per almeno 15 minuti. Trascorso il tempo, scolare la verdure e asciugarla bene su carta da cucina.Per la preparazione della vinaigrette: pelare egrattugiare 1 pezzo di zenzero e unirlo a un po’ di aceto balsamico, un pizzico di sale e pepe e montarlo con un frustino aggiungendo sufficiente olio extravergine di oliva fino a ottenere un’emulsione omogenea.Per comporre il piatto: disporre la tartar di trota lacustre al centro del piatto, adagiarvi la verdura croccante e condire con la vinaigrette. Guarnire con qualche foglia di crescione e qualche pezzetto di pane carasau.PiattoforteRicetta in breve 15.01.2015