INGREDIENTI:• Melanzane:• 2 melanzane viola• 1 ciuffo di menta• 1 spicchio d’aglio• olio extravergine d’oliva• sale• Sugo di pomodoro:• 1 kg di pomodori maturi da sugo• 1 cipolla• 1 spicchio d’aglio• 1 peperoncino fresco o secco• 1 ciuffo di basilico• olio extravergine d’oliva• sale e pepe• Polpettine di pane:• 300 g di pane raffermo grattugiato finemente• 50 g di pecorino grattugiato• 3 uova intere• 2 spicchi d’aglio• 1 ciuffo di prezzemolo• olio extravergine d’oliva• sale• pepe nero• Timballo:• 250 g di mozzarella o provola fresca• 100 g di Parmigiano grattugiato• 100 g di pecorino grattugiato• 50 g di pane grattugiato grossolanamente• un ciuffo di basilicoPer le melanzane: Portare abbondante acqua salata a bollore. Mondare 2 melanzane viola e tagliarle a fette di 1 cm. Tuffare le fette poche alla volta nell’acqua, lasciarle cuocere 2 minuti circa, scolarle e metterle ad asciugare più volte su carta da cucina tamponando per eliminare l’eccesso d’acqua. Quando tutte le melanzane saranno pronte condirle con un pizzico di sale, 1 ciuffo di menta sforbiciata, 1 spicchio d’aglio schiacciato e un filo d’olio extravergine d’oliva. Per il sugo di pomodoro: Lavare e asciugare 1 kg di pomodori maturi. Tagliarli a pezzi ed eliminare i semi in eccesso. Tritare 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio e 1 peperoncino fresco o secco e rosolarli in un filo d’olio extravergine d’oliva. Unire i pomodori a pezzetti, 1 ciuffo di basilico e portare a cottura finché i pomodori saranno sfaldati. Passare i pomodori al passaverdure ottenendo una salsa fluida, senza semi ne bucce. Condire con sale e pepe e tenerla da parte. Per le polpettine di pane: Mescolare 250 g di pane raffermo grattugiato finemente, 50 g di pecorino grattugiato, 3 uova intere e 2 spicchi d’aglio tritati finemente. Unire 1 ciuffo di prezzemolo tritato, sale e pepe e, a seconda che il composto sia troppo liquido o troppo duro, unire ancora pangrattato o un uovo. Si dovrà ottenere una consistenza morbida. Con le mani bagnate formare delle polpettine, passarle nel pangrattato avanzato e rosolarle in padella con poco olio extravergine d’oliva girandole spesso. Per il timballo: Tagliare 250 g di mozzarella o provola fresca a fettine, mescolare 100 g di Parmigiano grattugiato e 100 g di pecorino grattugiato. Ungere uno stampo rotondo o ovale con l’olio extravergine d’oliva e spolverarlo con 50 g di pane grattugiato grossolanamente. Rivestire lo stampo con le melanzane ricoprendo bene il fondo e i bordi. Nappare il fondo con il sugo di pomodoro, sistemare qualche fetta di mozzarella, le polpettine, le foglie di basilico e i formaggi grattugiati. Continuare con strati di melanzane, sugo, mozzarella, polpettine, basilico e formaggi fino ad esaurimento degli ingredienti. L’ultimo strato dovrà essere solo di melanzane come se fosse una scatola. Cuocere il timballo in forno per 45 minuti a 160°C. Togliere dal forno e lasciar riposare per almeno mezz’ora prima di tagliare il timballo a fette e servirlo.Gallery_Title_recipe_20582