Tramezzini ‘’Fantaticinesi’’

Arianna Marcollo
Seguici con

Ingredienti per 4 personeFiori di tramezzino al caviale di melanzana, mousse di tonno e tartare di pomodorini:16 fette di pane da tramezzini preconfezionato2 melanzane medie20 pomodori datterini (o cherry)2 scatole di tonno in conserva all’olio d’oliva (da 160 g l’una)1 scalogno piccolo2 cucchiaio di maionese (se possibile fatta in casa)Qualche foglia di basilico frescoQualche fogliolina di timo frescoOlio extravergine di olivaSalePepe aromatizzato della Vallemaggia Per preparare i fiori di tramezzino al caviale di melanzana, mousse di tonno e tartare di pomodorini: tagliare a metà le melanzane, creare dei tagli nella polpa (a rete) e salarne la parte interna. Dopo circa 10 minuti, asciugare le melanzane con della carta da cucina togliendo l’acqua che si è formata e il sale in eccesso. Appoggiarle su una teglia con la pelle rivolta verso l’alto e cuocerle in forno ventilato a 180°C per circa 20 minuti. Con un cucchiaio togliere la polpa della melanzana e frullarla leggermente con un filo di olio extravergine di oliva e le foglie di timo. Tenere da parte il caviale per la composizione del tramezzino.Tagliare i pomodorini a piccoli cubetti, salarli e metterli in un colino sopra un recipiente per lasciarli sgocciolare mentre prepariamo gli altri ingredienti per il tramezzino. Prima di comporre il tramezzino, aggiungere il basilico tagliato finemente, l’olio extravergine di oliva e il pepe.Mescolare il tonno sgocciolato con la maionese e lo scalogno tritato finemente e tenere da parte.Con una formina per biscotti grande a forma di fiore (oppure con un coppapasta rotondo) ottenere 16 fiori (o cerchi) dalle fette di tramezzino e tostarli.Comporre i tramezzini nel modo seguente: sul primo fiore di tramezzino mettere il caviale di melanzana, appoggiare un altro fiore e spalmare l’impasto di tonno. Appoggiare un altro fiore, adagiare la tartare di pomodorini e coprire con un ultimo fiore. Non buttare gli scarti di tramezzino, ma tagliarli a dadini e tostarli per ottenere dei crostini di pane che potranno essere usati per decorare insalate o minestre.  Ricetta in breve - I Fantatramezzini