INGREDIENTI:Porcini alla griglia:• 2 gambi sodi di porcino• Sale• Pepe• 0,4 dl di olio extravergine di oliva• Scorza di 1 limone• 1 ciuffo di prezzemolo tritato Porcini farciti:• 2 teste di porcino• 50 g di pangrattato• 50 g di parmigiano grattugiato• 1 spicchio di aglio• 1 ciuffo di prezzemolo tritato• 1 peperoncino fresco• 1 filetto di acciuga• 2 pomodori secchi• 4 olive nere denocciolate• sale• Pepe• 0,2 dl di olio extravergine di oliva Carpaccio di porcini:• 2 porcini• 80 g di parmigiano in scaglie• 100 g di lattughino• Sale• pepe• 0,2 dl di olio extravergine di oliva• Succo di 1 limone• 1 mazzetto di erba cipollina La tartare di chanterelle:• 200 g di chanterelle• ½ cipolla• 1 spicchio di aglio• 1 ciuffo di prezzemolo tritato• 1 dl di vino bianco• 0,2 dl di olio extravergine di oliva• 0,2 dl di aceto di vino bianco• Sale• pepe Preparazione dei porcini alla griglia:Con l’aiuto di un coltellino eliminare la parte finale e generalmente terrosa di 2 porcini. Separare i gambi dalle teste afferrando le due estremità con le dita e ruotandole in direzione opposta. Tenere le teste a parte e terminare la pulizia dei gambi strofinandoli con un panno umido, al fine di eliminare eventuali residui di terra. A questo punto, tagliare a fette sottili i 2 gambi di porcino e ungerli leggermente con 0,2 dl di olio extravergine di oliva e cuocerli sulla griglia ben calda per pochi istanti su entrambe le parti. Adagiare i porcini in un piatto, condirli con sale e pepe e lasciarli marinare con la scorza di 1 limone, 1 ciuffo di prezzemolo tritato e 0,2 dl di olio extravergine di oliva.Per la preparazione dei porcini farciti:Prendere le teste precedentemente divise dal gambo dei porcini e con l’aiuto di un coltellino appuntito raschiare la superficie della parte inferiore della testa, asportando un po’ di spugnola se sono presenti residui di terra. Sempre con il coltellino passare delicatamente anche il lato superiore della testa, eliminando eventuali zone rovinate. A parte, preparare un trito con 1 spicchio di aglio, 1 ciuffo di prezzemolo precedentemente mondato e lavato, 1 peperoncino fresco, 1 filetto di acciuga, 2 pomodori secchi e 4 olive denocciolate. In una ciotola unire il trito preparato con 50 g di pangrattato e 50 g di parmigiano grattugiato. Mischiare il tutto per bene e aggiungere 0,2 dl di olio extravergine di oliva, salare e pepare e farcire la parte inferiore della testa di porcino. Spostare il tutto in una pirofila e gratinare in forno con la funzione grill a 180°C per 20 minuti.Per la preparazione del carpaccio di porcini:Con l’aiuto di un coltellino eliminare la parte finale e generalmente terrosa di 2 porcini. Raschiare la superficie della parte inferiore della testa, asportando un po’ di spugnola se sono presenti residui di terra, e passare delicatamente anche il lato superiore per eliminare le parti leggermente rovinate. Terminare la pulizia dei funghi strofinandoli con un panno umido per eliminare ogni residuo. Completata la pulizia, tagliare a listarelle sottili i porcini e marinarli con il succo di 1 limone,0,2 dl di olio extravergine di oliva, sale, pepe e 1 ciuffo di prezzemolo tritato. Disporre 100 g di lattughino precedentemente lavato e mondato sul fondo di un piatto e adagiarvi il carpaccio di funghi e 80 g di parmigiano in scaglie.Per la preparazione della tartare di chanterelle:Eliminare la parte terrosa del gambo di 200 g di chanterelle e sciacquarli velocemente sotto acqua corrente avendo cura di asciugarli per bene e spezzettarli grossolanamente. Lavare e mondare ½ cipolla e 1 spicchio di aglio, quindi tritarli finemente e soffriggerli leggermente in una padella antiaderente con 0,2 dl di olio extravergine di oliva. Aggiungere i funghi, aggiustare di sale e pepe e saltare velocemente a fuoco vivo. A questo punto, bagnare con 1 dl di vino bianco e terminare la cottura fino a quando il vino ha sfumato completamente. Trasferire i funghi spadellati sopra un tagliere, tritare il tutto al coltello e riporli in una bacinella. Finire di gusto con sale, pepe, 0,2 dl di aceto di vino bianco e per finire le foglie di qualche rametto di timo.Gallery_Title_recipe_23630