Verdure nell’orto sotto una coltre di neve

Viviana Lapertosa
Seguici con

 

Il giorno prima distribuire 200 g di caprino o ricotta di capra a grossi pezzi su un foglio di carta forno. Sistemare in un contenitore e congelare. Essiccare in forno a 90°C per 2 ore, 200 g di pane di segale e 50 g di olive nere denocciolate. Frullare poi il tutto fino ad ottenere una polvere che simuli la terra. Mondare e dividere 1 cavolfiore e 1 broccolo romanesco in cimette piccole, mondare 200 g di cavoletti di Bruxelles e 200 g di ravanelli e tagliarli a metà per il lungo. Scaldare una larga padella antiaderente e sistemare cavolfiori e broccoli senza condimento, schiacciando le verdure con un coperchio di diametro più piccolo per farle arrostire. Nel frattempo sbollentare cavoletti e ravanelli in acqua salata e sistemarli in un’altra padella antiaderente ben calda. Procedere anche in questo caso col metodo del coperchio. Girare le verdure solo una volta e solo alla fine della cottura unire un filo d’olio e un pizzico di sale. Mescolare i restanti 200 g di caprino con la panna acida e il pepe della Vallemaggia fino ad ottenere una crema spalmabile. Distribuirla in uno strato spesso su un piatto di portata o una terrina a bordi bassi che possa andare in tavola. Spolverare con la terra commestibile ricoprendo completamente il formaggio. Al momento di servire distribuire le verdure sulla terra simulando un orto, prelevare i pezzi di caprino o ricotta congelati e grattugiarli direttamente sulle verdure per simulare la nevicata.Piattoforte - Verdure nell’orto sotto una coltre di neve