Eléonore, voce - Bartolomeo Lanza, piano - Hans Liviabella, violino
Kiko Berta e i suoi Centrocittà in un Medley di Disco Music nella trasmissione Compagnia Bella del 10 aprile 2005
Dalle canzoni di strada a finalista per la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2022. Ecco a voi Marius Bear, che si presenta al pubblico della Svizzera italiana appassionato di musica.
Vaniggio, al secolo Ivan Griggio, è una vecchia conoscenza della scena musicale regionale non fosse per aver partecipato a una tra le avventure musicali più eccitanti e interessanti della nostra realtà musicale degli anni’90: i “Versivari”.
Confederation Music Sessions - Il musicista d’origine corsa Stéphane Caviglioli è un maestro svizzero dei sintetizzatori modulari.
Confederation Music Sessions - Nadja Zela è l’autrice di uno dei rarissimi requiem nella storia del rock. Innescato dalla morte del marito e fumettista Christophe Badoux, “Greetings to Andromeda. Requiem” (2020 Patient Records)
Confederation Music Sessions - Animor è il progetto fondato della cantautrice svizzera Romina Kalsi e il pianista scandivano Tobias Granbacka. Una voce dolce e straordinaria, in bilico tra il mondo terreno e quello del sogno.
Confederation Music Sessions - "Yalla Mickey Mouse" è il secondo album di Cyril Cyril, il duo musicale svizzero composto da Cyril Yeterian e il batterista e percussionista Cyril Bondi.
Confederation Music Sessions - Zero compromessi, grande attitudine, tecnica, sense of humor e un sacco di risate. Pablo Infernal è un quartetto svizzero appassionato di rock 70 e progressive
"Un grandissimo testamento di redenzione, un messaggio di pace."
Un album che festeggia due decenni di intensa attività artistica e di vita che racconta, con sorprese annesse, dal palco dell’Auditorio della RSI.
Romanziere e poeta, cantautore e rock star, don Giovanni e padre di famiglia, ebreo e monaco zen, Leonard Cohen è stato un artista complesso e affascinante.
Il fondatore e frontman dei Jet presenterà alcuni pezzi nuovi, alcuni tratti dal suo meraviglioso debutto da solista Sugar Rush e non mancheranno alcuni successi del passato come Are you gonna be my girl!
Già acclamati dal pubblico e premiati nel 2020 con il “Preis der Relevanz” di Lucerna per l’impegno sociale della loro musica, Leo Pusterla e il suo collettivo Terry Blue presentano il loro progetto Only To Be There.
L'esibizione dell'artista a Zäme Stah Produzione SRF 2020
Energia, sano divertimento a grande rock venato di grunge e surf: questa è la ricetta irresistibile degli Annie Taylor, rock band zurighese
Un’intensa interpretazione di "Be Yourself" degli Audioslave, seguita da una riflessione di Gabriele e Ivan sul suo significato.
I Sinplus sono tornati! Li aspettavamo e da tempo e finalmente Gabriel e Ivan hanno pubblicato il nuovo e atteso album: "Break The Rules". Un disco intenso, fresco, figlio di una rinnovata stabilità artistica; "una specie di lettera d’amore al rock'n'roll…" ebbero a dire.
Gli “HOTLANTA” nascono da un’idea di Matteo “Tedd” Bertini (voce) e Rocco Lombardi (batteria), i due decidono di collaborare e fondare un nuovo progetto d’identità propria. Il fil rouge è sempre quello del rock, in questo caso suonato senza fronzoli.
Keep Me From Drowning
Indimenticabile e mai dimenticato
Franco Fabbri sul libro di Pierpaolo Martino
Genesi di una popstar
Una voce senza uguali, un'artista indimenticabile e indimenticata, una donna straordinaria quanto fragile, alle prese con una lotta faticosa per la propria identità, raccontata in un documentario profondamente toccante
È scomparso il cantante e chitarrista americano, fondatore di gruppi storici come Byrds e Crosby, Stills, Nash & Young
In questo documentario ripercorriamo la vita di Tim Bergling, alias Avicii, scomparso nel 2018 a soli 28 anni e seguiamo la sua ascesa al successo con pezzi come "Wake me up", "You make me" e altre hit.
Avrebbe 80 anni
Dj Monnezza ricorda la figura del chitarrista Jeff Beck - Radio Monnezza, giovedì 12 gennaio, Rete Tre
Jeff Beck, uno dei più grandi chitarristi degli ultimi cinquant’anni, è scomparso martedì 10 gennaio a causa di una meningite batterica.
Lunedì 9 gennaio Niccolò Fabi ha incontrato il pubblico allo Studio 2 RSI di Lugano-Besso in una serata presentata da Sandra Sain e Gianluca Verga
Nei giorni che precedono Natale Jack Savoretti ha parlato con Gian Luca Verga di musica, del nuovo album “Europiana”, dell’esperienza vissuta nei celebri Abbey Road Studios e del rapporto con il suo grande pubblico
L’ultimo dei Mescaleros e il futuro non scritto
Rassegna stampa musicale internazionale con: Katatonia, John Cale, Iggy Pop, Sam Smith, Geolier
Un tempo erano solo magliette, e pure di scarsa qualità. Oggi, tra edizioni limitate e cappellini da 50 franchi, è una delle principali fonti di guadagno per l’industria. E i cantanti diventano brand
Il potere delle star coreane non sarà messo in discussione, almeno non nel prossimo futuro: per capirlo, basta mettere insieme gli indizi…
Appunti sparsi sul Festival di Sanremo 2023 (7-11 febbraio) dell'inviato RSI Herbert Cioffi
Il fondatore dei Byrds e dei Crosby Stills and Nash aveva 81 anni
Lutto nel mondo della musica - L'artista britannico aveva 78 anni - Ha contratto una meningite batterica
Rassegna stampa musicale internazionale, con: Materazi Future Club, Die Nerven, The Smile, Little Simz, Willie Nelson
Storia di “Muchachos”, la canzone dedicata a Lionel Messi e Diego Armando Maradona che ha accompagnato la nazionale argentina alla conquista della Coppa del Mondo 2022
La collaborazione con David Lynch ha tirato fuori il meglio dal compositore italoamericano, morto domenica nel New Jersey. Però, anche quel disco con Marianne Faithful...
Quando era solo una bambina, il padre le impediva di ascoltare la radio. Oggi SZA è un esempio di pop contemporaneo in purezza: a trent'anni sembra finalmente arrivato per lei il momento del boom
Cause legali, incassi milionari e il dominio su ogni classifica: All I Want for Christmas Is You, 28 anni dopo è ancora il simbolo globale del Natale
Rassegna stampa musicale internazionale, con: Ernia, Vadim Vernay, Stormzy, Drake & 21 Savage, Weyes Blood, Francesco Guccini
Il 25 novembre verranno pubblicati un sacco di album in vinile, in occasione del Black Friday del Record Store Day: c'è anche un inedito dei Doors...
Dal mito di You'll Never Walk Alone a quella volta che la nazionale tedesca si fece convincere a cantare con i Village People: una galleria di meraviglie e orrori
L'istituzione americana si apre al rap, al country e al metal. Eminem stila l'elenco di tutti i suoi rapper preferiti, Rob Halford dei Judas Priest dice di essere la prova vivente che il metal è inclusivo, i Duran Duran annunciano la malattia di Andy Taylor
A ottobre 2022 abbiamo ascoltato The Düsseldorf Düsterboys, Gilla Band, Koudlam, Red Hot Chili Peppers, Taylor Swift e Calibro 35
Anche i concerti come i viaggi aerei: il prezzo che cambia in tempo reale seguendo il variare della domanda ha fatto infuriare i fan del Boss, dei Coldplay, di Harry Styles. E tuttavia, il "prezzo dinamico" appare un'evoluzione inevitabile
Si intitola Face It Alone e fa parte delle sessioni di registrazione di The Miracle. Sarà disponibile come singolo e all'interno della riedizione dell'album
Gian Luca Verga riassume trent'anni di carriera, tredici album in studio e un'alchimia rock unica che continua ancora oggi. Una personale Stairway to Heaven percorsa un gradino alla volta
Negli ultimi mesi i grandi tour sono stati funestati da rinvii e cancellazioni, dai Metallica ai Coldplay. E alcuni dicono che i rischi – da quelli economici a quelli psicologici (!) – sono diventati troppo alti, anche per le grandi star
Taylor Swift no, RiRi sì: perché il Superbowl è il palco più importante d'America da trent'anni. O almeno, da Michael Jackson in poi...
La più grande rockstar inglese dei Novanta compie 50 anni, e sembra aver ritrovato la sua arma migliore: la voce. Una rinascita partita dal palco di Reading 2021
Ironia e scaramanzia nel nuovo disco annunciato del gruppo ticinese, un vero concept album sulle "ordinarie violenze quotidiane", in arrivo l'11 novembre. Intanto, ecco il primo singolo "Tegnum la man"
La storia della copertina più famosa dei Novanta e gli ultimi sviluppi della causa intentata a trent'anni di distanza da Spencer Elden, il "Nirvana Baby". Di Michele R. Serra