Svizzera
Dove hanno vinto i Verdi, chi ha perso di più: volti, cambiamenti e bastioni, in grafica tutto quello che c’è da sapere sul risultato delle elezioni federali
Ecco le quote di elettori e i seggi conquistati dalle varie formazioni politiche in ogni cantone alle Elezioni federali 2019
Oltre la News
Dopo le Federali: l'onda verde, il suo successo, ma anche il suo reale impatto sulle dinamiche politiche. L'analisi di Alex Ricordi e Marco Petrelli
Oltre al numero di donne che puntano a un seggio a Berna, cresce anche il numero di candidati totali come pure quello di liste e congiunzioni
Share
Partecipate all’ultimo Barometro SSR prima del voto del 20 ottobre. Dite la vostra, rispondendo alle domande del nostro sondaggio online
In Svizzera ci sono più aventi diritto di voto di sesso femminile che maschile, tuttavia le donne restano minoranza sia nei Parlamenti cantonali che in quello federale. Perché? Qualche traccia statistica
Età, sesso, posizioni politiche: ecco come si differenziano i candidati al Consiglio nazionale. La panoramica in grafica
Elezioni federali: il nuovo sondaggio SSR conferma la crescita di consensi per ecologisti e Verdi liberali
Quanto investono i partiti nella campagna per le federali del 20 ottobre? Cresce la trasparenza tranne che nell’UDC
Come si distingue il Parlamento dalla popolazione? E tu, come sei rappresentato/a? Fai il test interattivo!
Quali sono i partiti e i candidati alle Camere che la pensano come te? Scoprilo online