FMI, "ora transazione soft"
Christine Lagarde prende atto della decisione britannica ed auspica un passaggio collaborativo con Londra
"Prendiamo atto della decisione del popolo britannico. Chiediamo alle autorità nel Regno Unito e in Europa di lavorare in maniera collaborativa per assicurare una transizione morbida verso nuove relazioni economiche": così la numero uno del Fondo monetario internazionale, Christine Lagarde, commenta l'esito del referendum sulla Brexit.
Lagarde - in una nota - chiede in particolare chiarezza sulle procedure della Brexit e sugli obiettivi di queste procedure.
"Sosteniamo con forza - ha aggiunto la numero uno del FMI - gli impegni della Banca di Inghilterra e della Bce di fornire liquidità al sistema bancario e di ridurre l'eccesso di volatilità finanziaria". "Continueremo a monitorare gli sviluppi da vicino pronti a sostenere i nostri membri se necessario". Nei giorni che hanno preceduto il voto la stessa presidente aveva affermato che l'uscita dall'Ue sarebbe stata ''negativa da un punto di vista economico, riduce i redditi'', e provoca recessione.
ATS/sdr