"Basta distruzione, è l'ora della costruzione!" A Giuba, capitale del Sud Sudan, Papa Francesco ha incontrato venerdì le autorità del Paese e il corpo diplomatico, a cui ha chiesto che si entri definitivamente nel cammino della pace. Il Sud Sudan è un Paese che ancora oggi «piange per la violenza che soffre, per la perenne mancanza di sicurezza, per la povertà che lo colpisce e per i disastri naturali» dopo «anni di guerre e conflitti», ha invece detto Francesco nel suo discorso a Giuba. Nel Paese la diplomazia vaticana mira a dare nuovo impulso all'accordo di pace rivitalizzato nel 2018 per la creazione di un governo di unità nazionale.