Il numero di autocarri che ha attraversato la Svizzera nel 2022 (880'000) è rimasto invariato rispetto al 2021. Lo dice il nuovo rapporto semestrale dell'Ufficio federale dei trasporti (UFT). Secondo il rapporto anche la quota di mercato della ferrovia è restato stabile. Secondo l'analisi dell'UFT il completamento di Alptransit nel 2020 aveva dato una forte spinta al trasferimento su rotaia del traffico merci transalpino. Da allora però, "la situazione è rimasta stabile" annota l'UFT. Nel 2022 il numero di passaggi di autocarri è sceso solo leggermente (-15’000), attestandosi a 880’000.
Il numero di autocarri che ha attraversato la Svizzera nel 2022 (880'000) è rimasto invariato rispetto al 2021. Lo dice il nuovo rapporto semestrale dell'Ufficio federale dei trasporti (UFT). Secondo il rapporto anche la quota di mercato della ferrovia è restato stabile. Secondo l'analisi dell'UFT il completamento di Alptransit nel 2020 aveva dato una forte spinta al trasferimento su rotaia del traffico merci transalpino. Da allora però, "la situazione è rimasta stabile" annota l'UFT. Nel 2022 il numero di passaggi di autocarri è sceso solo leggermente (-15’000), attestandosi a 880’000.