Eritrei, "riesaminare i casi"
Gli Stati hanno adottato una mozione sui profughi provenienti dal paese Africano, chiedendo anche di potenziare la presenza diplomatica ad Asmara
Il Parlamento è tornato nuovamente mercoledì a discutere dei profughi eritrei. Il Consiglio degli Stati ha in particolare adottato una mozione di Damian Müller (PLR) che chiede di riesaminare i casi dei migranti provenienti dal paese africano e di potenziare la presenza diplomatica ad Asmara.
Il consigliere agli Stati lucernese ritiene inaccettabile che centinaia di eritrei respinti restino in Svizzera o passino alla clandestinità. Il Consiglio federale deve pertanto fare tutto il possibile per negoziare misure che consentano i rimpatri coatti.
La mozione chiede inoltre di riesaminare i casi dei 3'400 eritrei ammessi provvisoriamente. Un rapporto dovrà essere preparato entro fine febbraio 2020. Il Governo era favorevole all’atto parlamentare: il riesame dei dossier è del resto già iniziato, ha spiegato la consigliera federale Simonetta Sommaruga.
La Segreteria di Stato della migrazione ne ha verificati 250 su circa 2'800 e per una ventina lo statuto è a rischio, secondo quanto reso noto a inizio mese.