Falla nel sistema sicurezza FFS
Due convogli hanno ottenuto erroneamente l'autorizzazione a proseguire il viaggio, annuncia l'ex regia
Due convogli hanno ottenuto erroneamente nei mesi scorsi l'autorizzazione a proseguire il viaggio. Lo rendono noto martedì le FFS, stando alle quali si è trattato di "un errore nel sistema di sicurezza dei treni". Sotto inchiesta è finito l’"European Train Control System Level 2", l'impianto automatizzato che non rende più necessaria la segnaletica lungo la tratta, visto che il macchinista la può vedere riprodotta su uno schermo.
- RG 07.00 del 24.07.2019 Il servizio di Mirko Priuli
L'ex regia ricorda che "in entrambi i casi nessuno è rimasto ferito" e che "non sussisteva alcun pericolo". I convogli in questione sono stati ritirati dalla circolazione e le Ferrovie federali hanno esaminato e migliorato il processo di manutenzione.
Nel caso in questione, hanno ottenuto il via libera a circolare un treno di spegnimento e salvataggio sulla linea di base del San Gottardo e un convoglio merci con una locomotiva del tipo Re420 sulla tratta Losanna-Villeneuve (VD).