Sovraffollamento strutturale
Sovraffollamento strutturale (Ti-Press)

Sempre più gente in prigione

Pubblicato il bilancio di attività 2016 del settore esecuzione pene e misure: 80'633 giornate d'incarcerazione

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

La popolazione penitenziaria continua a crescere: nel 2016, in Ticino, sono state 80'633 le giornate d'incarcerazione. Questi i dati che emergono dal bilancio di attività dello scorso anno del settore esecuzione pene e misure, presentato lunedì dal Dipartimento delle istituzioni. Il rapporto comprende l'attività delle prigioni cantonali e dell'Ufficio dell'assistenza riabilitativa (UAR).

Il sovraffollamento strutturale influenza l'UAR, che si è occupato di 787 detenuti (733 uomini e 54 donne), di 153 persone in stato di libertà e di 81 casi di violenza domestica. Gli agenti di custodia sono stati confrontati con una media di 80 incarcerati in più al giorno rispetto al 2011. L'UAR è particolarmente sollecitato anche dai nuovi compiti attribuiti negli ultimi anni, come quelli inerenti alla gestione del braccialetto elettronico e del lavoro di utilità pubblica.

Norman Gobbi, direttore del Dipartimento delle istituzioni, ha sottolineato l'importanza d'intervenire su due ambiti prioritari: il personale dell’intero settore e la logistica delle infrastrutture.

CaL

Quotidiano del

Più forze nel settore carcerario

Più forze nel settore carcerario

Il Quotidiano di lunedì 10.04.2017

Bilancio 2016 dei commissariati

Bilancio 2016 dei commissariati

Il Quotidiano di lunedì 10.04.2017

 
Condividi