Vedeggio - Cassarate, si va!

Storico 26 luglio: la programmazione alla RSI

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Il grande giorno è arrivato. La galleria stradale Vedeggio-Cassarate, i cui lavori sono iniziati nel 2005, finalmente si svela a coloro che, dal 26 luglio, potranno utilizzarla quotidianamente per gli spostamenti. Un progetto importante e fondamentale, non solo per i 2'640 metri di lunghezza dell'opera, ma anche per le importanti ripercussioni sul sistema viario cittadino, il PVP (Piano Viabilità Polo Luganese) che prevede nuovi impianti semaforici, nuovi sensi di marcia, nuove linee dei trasporti pubblici.

L’apertura della Vedeggio-Cassarate minuto per minuto alla RSI

A sette anni dal primo brillamento, la Galleria Vedeggio-Cassarate è una realtà. Un tunnel di “soli” 2,6 chilometri, ma atteso da una quarantina d’anni, che trasformerà l’assetto viario di Lugano e la mobilità dell’intero Luganese.
La RSI, tanto via radio che sul piccolo schermo, sarà presente per l’intera giornata permettendo anche a quanti non potranno partecipare sul posto, di seguire tutte le fasi salienti di questa storica giornata.
Su RSI LA 2 ci sarà, a partire dalle ore 10.30, la telecronaca diretta della cerimonia di inaugurazione alla presenza di Autorità federali, cantonali e comunali. Ad assicurare cronaca e commento i giornalisti Christian Romelli, Francesca Luvini, Damiano Realini e Valentina Cravero, coordinati da Massimiliano Herber. L’apertura ufficiale al traffico occuperà poi spazi importanti anche nelle edizioni del TG e nel Quotidiano.
Per quanto riguarda la copertura radiofonica, Rete Uno sarà presente in diretta tra le ore 10.00 e le 12.15 con un programma speciale condotto da Michele Rauch, Elena Caresani e Nicola Colotti. Già in precedenza, la Squadra esterna si collegherà con il cantiere e tornerà a farlo a partire dalle 16.30 per l’apertura al traffico privato. Ampio spazio all’evento, naturalmente, anche nelle Cronache della Svizzera italiana e nei Radiogiornali.
Sia Il Quotidiano che le CSI si occuperanno della nuova Galleria e delle sue implicazioni già in una serie di approfondimenti previsti nei giorni che precedono l’inaugurazione.
Comunicazione RSI

Sabato 21 luglio: Porte Aperte sulla Vedeggio-Cassarate

Per conoscere nel dettaglio tutto quanto è stato realizzato negli oltre 6 anni di lavori (trascurando la fase di progettazione e assegnazione degli appalti, altrettanto significativa per la portata del progetto), il Dipartimento del Territorio in collaborazione con la Commissione regionale dei trasporti del Luganese e la città di Lugano presenteranno la galleria, i suoi sistemi di sicurezza e tutte le opere collaterali previste in una giornata "Porte Aperte" che avrà luogo sabato 21 luglio, dalle 10:00 alle 16:00.
Un modo per permettere ai luganesi, ma non solo, di capire e approfondire la portata di questa opera che rappresenta una vera rivoluzione per il comprensorio luganese.

Vedeggio - Cassarate su Rete Uno

Anche Rete Uno e Rete Tre saranno ovviamente coinvolti: le due reti radio della RSI (con tanto di mezzo mobile che stazionerà all'ingresso della galleria, lato Vedeggio) avranno l'importante compito di raccontare, spiegare ed informare tutte le persone che non possono essere presenti alla giornata promozionale, ma che così potranno ugualmente essere virtualmente invitati a percorrere la galleria, attraverso le parole dei nostri inviati sul posto.
Rete Uno sarà presente nella mattinata di sabato 21 luglio con la sua squadra esterna, curata da Elena Caresani, che intervisterà progettisti, autorità e i cittadini accorsi alla presentazione della Vedeggio-Cassarate. Solo un’anticipazione della copertura in grande stile prevista per il 26 luglio, giorno delle cerimonie ufficiali e dell’apertura, che verranno proposte anche in diretta televisiva.

Vai su Rete Uno .

Vedeggio - Cassarate su Rete Tre

Rete Tre ha invece previsto una copertura più ampia, che inizia nell'edizione di Baobab di martedì 17 luglio, con un servizio realizzato durante la conferenza stampa ufficiale di presentazione della galleria.
Il giorno seguente, mercoledì 18 luglio, il servizio principale di Baobab, curato da Chiara Fanetti, spiegherà nel dettaglio la rivoluzione nel sistema viario luganese, attraverso le informazioni, risposte e suggerimenti raccolti intervistando alcuni dei professionisti che hanno progettato e gestito questo grande progetto.
E sabato 21 luglio, tra le 13:00 e le 16:00, sarà Davide Riva a collegarsi in diretta con lo Studio Azzurro per interviste, commenti e la prima, simbolica traversata della galleria.

Un viaggio attraverso... la Vedeggio-Cassarate
LA 1, giovedì 19 luglio, ore 21.05 - Falò

Ad una settimana dall’apertura della galleria Vedeggio Cassarate, Falò ripercorre la storia, sofferta e intricata, della gestazione di questa opera.
Un tunnel (di appena 2 km e mezzo) che ci ha messo quasi 40 anni per essere realizzato! Torneremo sulle tappe e sui nodi principali che hanno segnato il cammino della Vedeggio-Cassarate, riproponendo una sintesi di tre nostri documenti dedicati al tema. Il primo risale al 2001, il secondo al 2005 e il terzo a due anni fa.
Un’occasione per fare il punto su temi controversi come la qualità del traffico nel luganese e il rapporto fra trasporto pubblico e privato. Argomenti ai quali è legata la questione spinosa dei posteggi in centro a Lugano. A che punto siamo al riguardo? C’è davvero il rischio di dover restituire i sussidi federali (207 milioni di franchi) perché si sono creati troppi posti per le auto? Che dire dei ritardi sul Park & Ride? E che cosa si prevede succeda dopo l’apertura della galleria?
Ne discuteranno in studio Giuliano Bignasca e Nenad Stojanovic.

www.rsi.ch/falo

TXT 322

Condividi