Dalla TV

Uno svizzero speciale

Intervista a Urs Althaus, il calciatore del cult movie "L'allenatore nel pallone": Aristoteles abita nel canton Uri e fu anche "uomo copertina"

Festival, il bicchiere è mezzo pieno

Il Quotidiano di sabato 14.08.2021

Locarno, festival e identità

Il Quotidiano di venerdì 13.08.2021

BaseCamp Locarno

Un’ex caserma militare, a Losone, che per una decina di giorni, in concomitanza con il Locarno Film Festival, diventa un luogo di creazione, confronto e scambio. Un laboratorio per giovani, provenienti quest’anno da numerose scuole d’arte e di cinema svizzere, che hanno lo spazio e il tempo di sperimentare, imparare, guardare film, partecipare a masterclass o semplicemente creare.

Un caffè con Giona - B-movies

È stato un piacere discutere con Giona A. Nazzaro, nuovo direttore artistico del Locarno Film Festival: abbiamo parlato di musica e di fumetti ma non poteva mancare un caffè dedicato al cinema, per l’esattezza a quello considerato dai più come cinema di serie B... ma non da Giona A. Nazzaro

Un caffè con Giona - Musica e dischi

I vinili, le band, i negozi di dischi, i videoclip... Oggetti, luoghi, nomi, ricordi che costellano il percorso e il mondo di Giona A. Nazzaro, direttore artistico del Locarno Film Festival. Così, dopo averci raccontato della sua lunga storia con i fumetti, questa volta davanti ad un espresso insieme a lui parliamo di musica.

Un caffè con Giona - Fumetti

Ci concediamo una serie di caffè con il nuovo direttore artistico del Locarno Film Festival, Giona A. Nazzaro, per parlare di alcune delle sue numerose passioni, che negli anni hanno costituito anche la materia centrale del suo percorso professionale, non solo legato al cinema. Questa volta parliamo di ... fumetti!

Cinquant'anni di Piazza Grande

TG 20 di mercoledì 11.08.2021

Giovani cineasti svizzeri a Locarno

Il Quotidiano di sabato 07.08.2021

Indiana Jones

"Ascoltare il cinema" è la rubrica sulla musica e i suoni del cinema curata dal compositore e autore Alessandro De Rosa. In questo video De Rosa parla delle musiche scritte da John Williams per "I predatori dell'arca perduta", primo episodio della saga di Indiana Jones che quest'anno "compie" 40 anni!

Il gladiatore

"Ascoltare il cinema" è la rubrica sulla musica e i suoni del cinema curata dal compositore e autore Alessandro De Rosa. In questo video De Rosa parla delle musiche scritte da Hans Zimmer per "Il gladiatore" di Ridley Scott, a 20 anni dalla vittoria del premio Oscar come miglior film.

Il cinema svizzero dopo la pandemia

TG 20 di giovedì 05.08.2021

Al via il Festival di Locarno

Il Quotidiano di mercoledì 04.08.2021

Bentornato Festival

Il Quotidiano di martedì 03.08.2021

Festival, la rotonda torna a riempirsi

Il Quotidiano di venerdì 30.07.2021

Il Festival e le misure di sicurezza

Il Quotidiano di giovedì 22.07.2021

Benedetta a Cannes

TG 20 di sabato 10.07.2021

Dalla Radio

Galleria Fotografica

Altre notizie ciaknews

Le luci del cinema svizzero

L'assegnazione del Premio d'onore del cinema svizzero 2023 ci offre lo spunto per un viaggio tra alcuni dei maggiori successi della settima arte elvetica nel 21° secolo

Share

Cannes '23, Ruben Östlund presidente

Il 48enne regista svedese, due volte vincitore della Palma d'Oro, sarà ai vertici della giuria per l'edizione 2023 della rassegna cinematografica

Share

Berlino, Orso d'oro a 'Sur l'Adamant' di Philibert

L'Orso d'argento gran premio della giuria a "Roter Himmel" (afire) del regista tedesco Christian Petzold

Share

Il "Superpower" di Sean Penn alla Berlinale

Presentato il documentario girato nell'ultimo anno in Ucraina; Film-omaggio a Massimo Troisi che avrebbe compiuto 70 anni il 19 febbraio

Share

Bruce Willis soffre di demenza

Le condizioni dell’attore, che inizialmente soffriva solo di afasia, si sono aggravate

Share

Alla Berlinale anche due co-produzioni svizzere

"Le Grand Chariot" di Philippe Garrel e "Ingeborg Bachmann - Viaggio nel deserto" di Katrin Renz in concorso alla 73esima edizione del Festival internazionale del cinema

Share

È morta Raquel Welch

L'attrice di Chicago, icona degli anni sessanta e settanta ma anche artista impegnata, si è spenta a 82 anni dopo una breve malattia

Share

Due film svizzeri in corsa per l'Orso d'oro

In totale saranno tredici le produzioni e coproduzioni elvetiche in lizza a Berlino

Share

Mostra altre notizie

Link Veloci

Altre notizie

La ministra Keller-Sutter respinge le accuse

La consigliera federale si esprime sulla vicenda CS in un'intervista alla NZZ

Luci spente per un'ora a favore del clima

Oggi, sabato, anche in Svizzera, si svolge l'azione promossa dal WWF

USA, esplosione nella fabbrica di cioccolato

La deflagrazione, nello Stato della Pennsylvania ha causato la morte di due persone, 8 feriti e 9 dispersi

Credit Suisse, le paure di Argovia

Nel cantone l'istituto aveva acquistato la principale banca regionale e c'erano già stati tagli. Ora una nuova ondata?

L’aria ticinese è in buona salute

L'inverno è stato positivo e a gennaio non sono stati superati i valori limite per quanto attiene alla qualità - Le spiegazioni dell'esperto

Acqua, dal Mendrisiotto un appello al Cantone

Già nove Comuni ticinesi hanno invitato la popolazione alla parsimonia - Il distretto chiede un coordinamento per aiutare i contadini in caso di siccità

"Drii Winter" miglior film svizzero

Attribuiti i Quartz 2023, vince la pellicola di Michael Koch che era in corsa per gli Oscar - Tre premi per "La Ligne"

Più di un ticinese su dieci ha già votato

Elezioni cantonali, da lunedì comincia il lavoro per le cancellerie - Diminuiscono gli uffici aperti il giorno del voto

"Credit Suisse, USA contenti della soluzione"

Intervista all’ambasciatore statunitense Scott C. Miller: "Ci sono stati contatti, ma nessuna pressione" - Incomprensione invece sul divieto di riesportare armi

Disabili, la politica può fare di più

Si è tenuta a Berna la sessione delle persone con handicap; diverse le criticità emerse, tra queste la difficoltà per chi non vede di poter votare in maniera autonoma

Una giustizia che "lavora bene" ma restano carenze

L'intervista a Damiano Stefani, presidente del Consiglio della magistratura ticinese che presto presenterà il suo rendiconto 2022

Sant'Antonino, grave un motociclista 17enne

Il giovane è caduto sulla strada cantonale, grossi disagi al traffico

Salvataggio Credit Suisse: le responsabilità della politica

PODCAST - Piazza finanziaria di nuovo sull'orlo di un disastro e leggi inadeguate. Chi non ha fatto i compiti? Cosa rischiano le casse pubbliche? La nostra analisi

Esce di strada e centra un negozio

Incidente a Tenero, soccorse le due persone a bordo dell'auto coinvolta

L'eroe di "Hotel Rwanda" esce dal carcere

Commutata la pena di Paul Rusesabagina. Oppositore del presidente Paul Kagame, era stato condannato a 25 anni

Prevale la rabbia dopo il tracollo di Credit Suisse

Sondaggio SSR: nella settimana successiva all'acquisizione da parte di UBS della banca predomina l'insicurezza nella popolazione svizzera

UBS e CS, impiegati chiedono stop a licenziamenti

Una petizione dell'Associazione svizzera degli impiegati di banca (ASIB) chiede di non rescindere i contratti di lavoro fino al 31 dicembre

Deutsche Bank crea preoccupazione

Borse europee tutte con il segno negativo - Scholz e Lagarde cercano di rassicurare i mercati

L’ONU accusa Mosca e Kiev di esecuzioni sommarie

Pubblicato l’ultimo rapporto della missione in Ucraina, che sottolinea le violazioni al diritto internazionale nel Paese invaso dalla Russia

Credit Suisse, il Parlamento vuole vederci chiaro

La Commissione della gestione degli Stati avvia accertamenti sull'operato delle autorità