Quest’anno il venerdì di Castellinaria non coincide solo con la vigilia delle premiazioni ma è anche l’occasione per dedicare una giornata speciale all’ambiente, con una tavola rotonda a cui partecipano esperti di questioni climatiche e rappresentanti del movimento “Sciopero per il clima Svizzera”.
Del Green Friday, ma anche delle proiezioni in corso e dei verdetti delle giurie, ci parla Federico Maffezzoli, inviato Rete Tre all’Espocentro di Bellinzona.
Il 20 novembre ricorre il 30° anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza, un appuntamento a cui Castellinaria ha sempre dedicato attenzione ma che quest’anno sottolineerà in modo ancora più marcato, con una serata evento.
Ed è proprio in occasione di questa importante ricorrenza che Baobab propone una puntata speciale in diretta dall’Espocentro di Bellinzona, condotta da Angelica Arbasini e Federico Maffezzoli.
Mai un film di supereroi aveva spaccato la critica in modo così netto. Ma del resto, mai un film di supereroi aveva vinto il premio più importante alla Mostra del cinema di Venezia. Ed è davvero un film di supereroi, o almeno di supercattivi, questo Joker? O è un'altra cosa? Sentiamo la recensione di Michele Serra.
Successo per la prima edizione virtuale delle Giornate cinematografiche - La direttrice Anita Hugi: "Siamo riusciti a rafforzare la visibilità del cinema svizzero anche durante la pandemia"