La Commissione europea propone interventi sulle case farmaceutiche e la durata dei brevetti, ma ci vorranno anni. E la Svizzera? Le previsioni dell'esperto
Nell'anno tutto caratterizzato dal Covid-19, i costi della salute in Svizzera sono cresciuti di quasi il 6% e quelli a carico dello Stato sono aumentati di 1,8 miliardi
Il lavoro degli specialisti impegnati negli interventi di derattizzazione in città. L'importanza della sensibilizzazione sulle malattie veicolate dai roditori
A sud delle Alpi il maggior uso di ansiolitici in Svizzera: lo indicano i dati dell'Osservatorio della salute - Lo psichiatra Del Don: "L'ansia è endemica"
Gli amanti dell'espresso, che bevono almeno un caffè al giorno, si muovono di più, ma dormono meno. Lo dice uno studio dell'università di San Francisco
L'accordo "bipartisan" è legge, ma la tempistica del discorso dell'inquilino della Casa Bianca ed i suoi contenuti hanno suscitato domande fra gli osservatori
Il presidente turco inizia il terzo mandato chiedendo all'opposizione "senso di responsabilità per il benessere e la democrazia della Turchia" - Anche il governo cambia volto
Cinquecento persone chiedono giustizia per il nigeriano Mike Ben Peter morto nel 2018 dopo un fermo di polizia - I sei agenti, accusati di omicidio colposo, alla sbarra tra pochi giorni
Il Partito comunista ticinese non farà nessuna congiunzione con i socialisti, chiara la posizione sulla neutralità con la lista per ottobre che si chiamerà "No UE, No NATO"
Secondo un sondaggio che Ipsos ha condotto in trenta Paesi, sarebbe inoltre meno sentito il fenomeno della discriminazione nei confronti della comunità LGBT+
Lo ha dichiarato il presidente ucraino in un’intervista al Wall Street Journal: "Può andare in diversi modi, ma siamo conviti di riuscire nel nostro intento"