Polaroid
La fotografia istantanea
Fu inventata poco più di 70 anni fa e la sua vita ebbe breve durata, appena 50 anni, eppure la nascita della Polaroid sconvolse totalmente non solo il concetto di fare fotografia ma modificò profondamente anche la percezione sociale della spontaneità e del tempo, per sempre.
Condivisione immediata: sviluppo e stampa nello stesso tempo.
I primi apparecchi vengono messi sul mercato poco dopo la fine della Seconda guerra mondiale, nel 1947, grazie all'invenzione del genio di Boston Edwin Land, bambino prodigio perdutamente affascinato dalla conoscenza e dalla soluzione dei problemi.
La storia della Polaroid marca la nascita di un fenomeno globale, che non scompare nemmeno con la chiusura della Polaroid nel 2001 e continua a influenzare e coinvolgere non solo generazioni di fotografi e artisti, ma anche di gente comune, che fermano nell'immediatezza del tempo istanti di vita, colti al volo, spontanei.
Il regista e artista svizzero Peter Volkart ci fa rivivere questo straordinario fenomeno tecnologico, artistico e sociale, con precisione e con umanità, in prospettiva storica e fino ai nostri giorni, snocciolando conoscenze storiche e tecniche, ricostruendo un'epoca ma anche lasciando spazio alla dimensione umana e privata, tra meraviglia e coinvolgimento, tra ammirazione e partecipazione emotiva.