Caroline Forster, Hans Rudolf Herren, Simon Rindlisbacher
Quando il talento e la passione sono sorretti da impegno e da costanza, di solito il successo non tarda ad arrivare. In questo nuovo episodio, prodotto da SRF, vi presentiamo alcuni personaggi svizzeri che hanno avuto, e stanno tuttora avendo, un notevole successo nella loro professione anche fuori dai confini nazionali. Siamo andati ad incontrarli dove sono attivi, fin all'altro capo del mondo, per seguirli dentro le pieghe della loro quotidianità, fatta di lavoro, di gioie e di fatiche. I diversi protagonisti raccontano la loro ascesa professionale e quanto le radici elvetiche vi abbiano contribuito. Caroline Forster è co-amministratrice della storica fabbrica di tessuti Forster-Rohner. Fortemente impegnata nella salvaguardia dell'antica azienda di famiglia, guarda alla quinta generazione di imprenditori percorrendo nuove strade nel campo dei rinomati ricami per biancheria intima e dei nuovi tessuti tecnologici. Tra i suoi clienti, vip e personalità di tutto il mondo. Hans Rudolf Herren è stato insignito del Premio mondiale per l'alimentazione e del "Right Livelihood Award", una sorta di Premio Nobel alternativo per il corretto sostentamento. In passato i presidenti degli Stati Uniti Jimmy Carter e Bill Clinton hanno espresso il loro apprezzamento per il suo lavoro. La Svizzera sta stretta a questo vallesano di umili origini, che fin da giovane ha girato il mondo per migliorare le sue conoscenze. Oggi è uno dei più rinomati entomologi e un grande esperto nel settore agricolo e dello sviluppo. Fin da quando frequentava la scuola per camerieri di Wil, Simon Rindlisbacher, figlio di un insegnante, sognava di diventare un giorno direttore di un grande albergo internazionale. Terminata la scuola alberghiera, riesce a realizzare il suo sogno: prima a Bangkok e poi ad Hanoi, dove è oggi alla testa di un importante hôtel.