Edicola e fumetti
Alphaville

Edicole e fumetti

Tra crisi, resistenza e nuove forme di distribuzione

  • Oggi
  • 28 min
  • Mario Fabio e Cristina Artoni
  • iStock
Scarica

Le edicole stanno scomparendo. In Italia oltre il 75% ha chiuso negli ultimi venticinque anni e – se pensiamo ai chioschi della Svizzera italiana – lo spazio dedicato ai giornali si è sempre più ridotto. E con loro rischia di svanire anche un pezzo importante della storia popolare del fumetto. Da “Tex” a “Topolino”, da sempre le edicole e i chioschi sono stati i templi laici della lettura seriale e luoghi di grandi scoperte e folgoranti passioni per la nona arte.

Ma cosa accadrà ai fumetti se questi presìdi dovessero scomparire dalle nostre città? Ad Alphaville ne abbiamo discusso con Maicol & Mirco, fumettista e autore satirico, noto per la serie gli scarabocchi di Maicol & Mirco e Michele Masiero, fumettista, sceneggiatore e direttore editoriale della Sergio Bonelli Editore, per capire se il lento declino delle edicole segna davvero la fine di un’epoca.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare