Vinicio Salati con l'annunciatore RSI Mario Saladin
Vinicio Salati con l'annunciatore RSI Mario Saladin (© RSI)

Pensieri Salati

Collage di scritti letterarie e testimoniamze radiofoniche di Vinicio Salati

 

Da mercoledì 22 marzo a giovedì 6 aprile 2023

Con Antonio Ballerio, Enrico Bertorelli, Matteo Carassini, Augusto Di Bono, Igor Horvat e Claudio Moneta.
Presa del suono, sonorizzazione ed editing: Angelo Sanvido
Regia: Zoe Markus Salati
Produzione Francesca Giorzi

 

Con l'approssimarsi delle prossime celebrazioni per i 90 anni della Radio della Svizzera Italiana il settore Prosa della RSI vuole riproporre al pubblico della Rete Due una delle figure di spicco del panorama culturale della Svizzera Italiana: Vinicio Salati.

Pensieri Salati e un collage di scritti letterari e testimonianze radiofoniche di Vinicio Salati dalla quale emerge con forza la vena poetica di Vinicio Salati.
"Una voce fuori dal coro" quella del poeta e giornalista Vinicio Salati: 1908-1994. Eclettico, anticonformista Salati iniziò a scrivere a soli 13 anni per "Il Corriere del Ticino", "Libera Stampa" e altre riviste, prima di diventare negli anni quaranta direttore dell'Azione. Anticipò i tempi come pioniere della nostra radio, già negli anni trenta. Uomo orchestra, le sue collaborazioni quotidiane spaziavano dagli sceneggiati (più di trecento) alle varie rubriche musicali, notiziari politici, effemeridi, cultura, e via dicendo. Inoltre fu regista e straordinariamente "curioso" qualità essenziale per un giornalista.
Aperto al mondo e non solo alle realtà di casa nostra, di cultura enciclopedica, non si prendeva assolutamente sul serio, conscio di quanto fosse fugace e irrilevante la nostra esistenza terrena. Vinicio Salati fu non solo un fuori classe del giornalismo, ma un poeta di grande levatura laureato fra l'altro di un premio Schiller.
"La poesia" diceva "mi ha sempre aiutato a vivere".        
       

 

Ora in onda Radio svizzera classica In onda dalle 1:30
Brani Brani in onda Vanaema - Ingrid Lukas Ore 2:07