Domenica 1 gennaio 2023 alle 17:35
Musiche: Paolo Pizzimenti
Presa del suono, sonorizzazione ed editing: Yuri Ruspini
Regia: Lucilla Giagnoni
Produzione: Francesca Giorzi
Non c’è più tempo da perdere: il mondo è soggetto di un’immensa sofferenza e mostra sintomi acuti e clamorosi con i quali di difende dal collasso. Poiché ne siamo in larga misura responsabili, dobbiamo darci da fare per rimetterci in equilibrio col meccanismo che nutra la Vita: donne, uomini, animali, piante, batteri, virus e minerali, aria, acqua, terra e fuoco uniti dalla cura reciproca. Servono grandi azioni politiche, ma soprattutto piccoli atti quotidiani: a partire dal notare le cose, da uno sguardo capace di vedere in ogni cosa la sua anima, uguale alla nostra, che sappia essere strumento per agire. Songno da sempre una scuola che per prima cosa educhi alla poesia: poesia dal greco Poieo, che significa fare, produrre, generare. Educare alla capacità d’incanto, di trasformazione e generazione.
Anima Mundi è interamente dedicato a Leopardi, il poeta che più intensamente ha sofferto il rapporto con la Natura e insieme partecipato all’Anima del Mondo.