Il ritorno di Anna Frank
GERONIMO Letteratura
Mercoledì 22 aprile 2015 alle 11:35
Replica alle 23.33 e domenica alle 19.30
“Sto scrivendo un romanzo con Anna Frank protagonista. E’ ancora viva, sopravvissuta al campo di concentramento, e ha un cattivo carattere”. Lo scrittore ebreo-americano Shalom Auslander – i suoi libri, il più celebre si intitola Il lamento del prepuzio escono da Guanda – annunciava così il suo progetto in un’intervista andata in onda proprio su Rete Due. Detto e fatto: nel suo romanzo Prove per un incendio immagina che Anna Frank sia una vecchietta, inquilina abusiva di una soffitta nella provincia americana. Il proprietario ebreo non sa come comportarsi, cacciarla o crederle.
E’ una delle apparizioni di Anna Frank nel romanzo americano contemporaneo. Una ragazza che potrebbe essere Anna Frank sopravvissuta all’Olocausto era in Lo scrittore fantasma di Philip Roth. Di cosa parliamo quando parliamo di Anna Frank? è invece il titolo di una serie di racconti scritti da Nathan Englander.
Ne parliamo, in questa puntata di Geronimo, con Alessandro Piperno, romanziere e critico letterario.
