Paolo Scarnecchia: Il nuovo allestimento del Tamerlano di Antonio Vivaldi
di Claudio Farinone
Un nuovo reportage, curato da Paolo Scarnecchia, realizzato al Teatro Alighieri di Ravenna, dove, il 14 e 15 gennaio 2023, è andato in scena un nuovo allestimento dell’opera "Il Tamerlano" di Antonio Vivaldi, eseguita dall’Accademia Bizantina con Filippo Mineccia (Tamerlano), Bruno Taddia (Bajazet), Delphine Galou (Asteria), Federico Fiorio (Andronico), Marie Lys (Irene), Giuseppina Bridelli (Idaspe) e i danzatori della DaCru Dance Company, per la regia di Stefano Monti. Grazie alla coproduzione con il Teatro Municipale di Piacenza, la Fondazione "I Teatri di Reggio Emilia", il Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena, e il Teatro del Giglio di Lucca, l’opera è stata rappresentata in queste altre città italiane e sarà eseguita anche a Cracovia e Barcellona.
La recita del 15 gennaio è stata trasmessa in diretta da Opera Streaming, il portale del canale YouTube dei Teatri dell’Emilia Romagna, dove è disponibile anche la presentazione di Angelo Nicastro, Ottavio Dantone, Marisa Ragazzo e Stefano Monti con la descrizione delle principali caratteristiche dell’innovativo allestimento.
Per realizzare questo reportage Paolo Scarnecchia dopo la prova generale ha intervistato i principali protagonisti dell’opera, scegliendo alcuni passaggi delle arie più belle della “tragedia per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro dell’Accademia Filarmonica [di Verona] nel carnovale dell’anno 1735”, come è definito sul frontespizio del libretto originale di Agostino Piovene "Il Tamerlano" di Antonio Vivaldi.