Le fake news scacciano le notizie XX?

di Vincenzo Galasso

“La moneta cattiva scaccia la moneta buona.” Nota come Legge di Gresham, questa affermazione risale al XVI secolo, quando circolavano monete in argento o in oro che avevano un valore intrinseco. Secondo Thomas Gresham, mercante e banchiere inglese, gli operatori economici – mercanti e banchieri, appunto – tendevano a pagare in monete danneggiate – e quindi cattive, dal minore valore intrinseco, ma a farsi pagare in monete buone che poi trattenevano. Di conseguenza, a circolare erano soprattutto le monete cattive. Ovviamente, questa logica applica a molte situazioni. Ancora oggi, quando non si parla di moneta, ma di valute, c’è una tendenza a trattenere le valute rifugio, come il franco svizzero ad esempio, soprattutto durante i periodi di crisi. Ma oggi le monete buone e cattive non hanno tutte lo stesso valore, il tasso di cambio stabilisce il valore relativo delle diverse valute consentendo un riequilibrio della loro domanda e offerta.