Ticino Life-Telling
Ticino Life-Telling

Ticino Life-Telling

Una raccolta di storie orali, da lunedì 22 dicembre 2014 a venerdì 9 gennaio 2015, alle 07:05

Ticino Life-Telling è un progetto che Lorenzo Brusci e Beniamino Brogi stanno realizzando in vari paesi nel mondo con il titolo Rel-Being, mettendo in campo la loro capacità di osservazione sonora sulle realtà locali. Una sorta di “mappatura acustica del territorio”, una fotografia delle problematiche e delle tematiche care agli abitanti dei luoghi osservati. Dal 22 dicembre al 09 gennaio alle 07:02 (con replica alle 12:45) accompagneranno gli ascoltatori di Rete Due in un itinerario da Sud a Nord che toccherà Chiasso, Lugano e la Valle Maggia.

Note degli autori:

L'avvicinamento al Ticino e alle sue ragioni, intenzioni, i ricordi, le paure, i desideri, le proiezioni, ha ingenerato in noi “raccoglitori di storie e opinioni”, un sentimento di rispetto misto al bisogno di restituire lo spirito di condivisione che le comunità incontrate hanno espresso, offrendo testimonianze di appartenenza: ai propri luoghi, al proprio tempo, a quel vasto sé che i gruppi umani da sempre associano alla sfera del simbolico e della ritualità, funzioni della coesione e della capacità del gruppo di aprirsi e condizionare il proprio futuro. La coralità delle opinioni quindi, il concerto delle generazioni, delle culture, e un’attenzione speciale al farsi del tempo, al proprio farsi nel tempo, giorno dopo giorno. L’accesso sensibile al presente delle vite è il cuore del progetto Rel-Being, e in particolare di Ticino Life-Telling. La collezione delle voci, i loro soundscape caratteristici, i brevi commenti musicali ispirati, esemplificano ancor più il potenziale del mezzo radiofonico. L’ascolto di sé e l’ascolto degli altri come sé, il vasto piano discreto della radiofonia, tutto questo è di per sé nuovo/antico social media, capace di infittire-localizzare-estendere la rete sociale della fiducia... Le prime zone del Ticino, Chiasso, Lugano, Valle Maggia, sono così un primo confronto con un metodo narrativo che incrocia audio-documentarismo, analisi sociale e storytelling. Buon ascolto.

 

Prima settimana: Chiasso

22.12.14 Confini 1


23.12.14 Confini 2

24.12.14 Crisi 1

25.12.14 Crisi 2

26.12.14 Radici

Seconda settimana: Lugano

29.12.14 Architettura 1


30.12.14 Architettura 2

31.12.14 Crisi e Non 1

01.01.15 Crisi e non 2

02.01.15 Lago

Terza settimana: Vallemaggia

05.01.15 Bambini


06.01.15 Camminare

07.01.15 Faido

08.01.15 Montanari

09.01.15 Territorio

 

 

Ora in onda Prima fila - Pavillon Suisse - OSI al LAC In onda dalle 20:30
Brani Brani in onda Au privave - Harold Mabern Ore 20:27