Ida Krehm è stata la prima interprete dello Scherzo Fantasque per pianoforte e orchestra di Ernest Bloch, il compositore svizzero che soggiornò dal 1930 al ’34 a Roveredo Capriasca dove compose l’Avodath Hakodesh, (Servizio sacro sacro per il sabato) , una delle sue opere più importanti.
La prima esecuzione dello Scherzo Fantasque avvenne a Chicago nel 1950 nell’ambito di un Festival dedicato al compositore nella ricorrenza del suo settantesimo compleanno. Bloch aveva terminato quel suo nuovo lavoro dal carattere brillante e vigoroso, quasi sardonico, nel 1948 nella sua residenza di Agate Beach nell’Oregon.
Ida Krehm era nata nel 1912 a Toronto da emigranti russi. La sua carriera si svolse principalmente negli Stati Uniti, in Canada e Inghilterra. Dal 1970 visse in Svizzera per poi trasferirsi in Costa Rica dove si spense nel 1998. Durante il suo soggiorno a Lugano Ida Krehm aveva rievocato quel suo incontro con Ernest Bloch al microfono di Dario Müller.
A complemento della testimonianza segue lo Scherzo Fantasque in una registrazione discografica della Royal Philharmonic Orchestra diretta da André Previn con solista Lorin Hollander.
La prima esecuzione dello Scherzo Fantasque avvenne a Chicago nel 1950 nell’ambito di un Festival dedicato al compositore nella ricorrenza del suo settantesimo compleanno. Bloch aveva terminato quel suo nuovo lavoro dal carattere brillante e vigoroso, quasi sardonico, nel 1948 nella sua residenza di Agate Beach nell’Oregon.
Ida Krehm era nata nel 1912 a Toronto da emigranti russi. La sua carriera si svolse principalmente negli Stati Uniti, in Canada e Inghilterra. Dal 1970 visse in Svizzera per poi trasferirsi in Costa Rica dove si spense nel 1998. Durante il suo soggiorno a Lugano Ida Krehm aveva rievocato quel suo incontro con Ernest Bloch al microfono di Dario Müller.
A complemento della testimonianza segue lo Scherzo Fantasque in una registrazione discografica della Royal Philharmonic Orchestra diretta da André Previn con solista Lorin Hollander.